
31 ottobre 2006
Edo News

30 ottobre 2006
Musica - Persiana Jones news

La band ha recentemente comunicato che ha ripreso al 100% l'attività per la registrazione del nuovo cd.
"La notizia più importante è che Bob Marini dopo aver tolto il gesso alla mano è tornato a provare con il gruppo e a dare il suo notevolecontributo per la realizzazione del nuovo disco."
A dicembre, i Persiana Jones entreranno in sutdio e il nuovo cd sarà pronto per i primi mesi del2007.
Da marzo 2007 la band di Riavrolo sarà nuovamente sulla strada, la loro dimensione ideale. Saranno in Europa a suonare dal vivo e poi inItalia.
Per maggiori info dal 31/10 sarà disponibile il nuovo sito: http://www.persianajones.com
27 ottobre 2006
Musica - La mia campagna contro Pete.
Cito articolo di Rockol, visto che per pigrizia non ho voglia di scriverne uno anche se i miei informatori sono stati molto gentili a raccontarmi l'evento. Grazie Andrea!
"C’è punk e punk, a quanto pare.
Durante la data di Rimini del tour italiano dei Babyshambles, Pete Doherty si è piazzato in prima fila sotto il palco per assistere all'intero set di The Styles, il gruppo italiano che è stato scelto per aprire i concerti della sua band e al quale il pubblico sta reagendo in modo molto entusiasta. Ad un certo punto Doherty ha agitato la bottiglia di birra che aveva in mano e ne ha spruzzato il contenuto addosso a Guido Carboniello, frontman di The Styles, probabilmente in segno di sprezzo. Guido, in una genuina reazione punk, per tutta risposta gli ha sputato due volte in faccia. Ma la cosa non si è chiusa così.
Più tardi, infatti, i Babyshambles hanno chiesto in prestito a Guido la sua chitarra e Doherty, durante i bis del concerto, è partito con il riff di “Fuck forever” per poi lasciare cadere lo strumento, rompendolo. Vista la chitarra spezzarsi in due Carboniello, a sua volta piazzato sotto il palco, ha lanciato contro Doherty il suo bicchiere di cuba libre, colpendolo.
Dopo il concerto i rispettivi staff si sono parlati e riconciliati, tant'è vero che The Styles hanno continuato ad aprire le date dei Babyshambles anche a Torino (ieri) e lo faranno anche a Roma (stasera, ultima data)…"
Il tragicomico epilogo è che questi eventi hanno fatto si che Guido e Pete diventassero "amici". Prima si sono divisi le parti della chitarra, un pezzo per uno e poi, giocando al piccolo tatuatore. Pete, nel backstage, ha detto di apprezzare una spilla del cantante degli Styles, "minacciando" di piantarsela in un capezzolo. Il L'italiano, mosso da gentilezza, gliela piantata nel lobo dell'orecchio e lo ha lasciato scorrazzare felice del suo nuovo orecchino.
Non voglio più sentire parlare di punk quando si riferiscono alla band o alle gesta di questo egocentrico e mediocre musicista che fa di tutto per finire sulle prime pagine dei giornali di gossip come l'ultimo dei maledetti! A Pete, ma vaffan...
La ragazza non deve essere molto furba per farsi ingraiare dal tossicone, ma d'altronde ogniuno è libero di fare e dire ciò che vuole.
Kate Moss
Edo
26 ottobre 2006
Musica/Riflessione - Cosa resterà...
Siamo agli sgoccioli del 2006 e sta per finire il primo decennio del nuovo millennio. Mi sembra di ieri la polemica sul millennuim bug, su quando comincia il millennio se nel 2000 o nel 2001 ecc ecc.
Se i decenni scorsi hanno avuto dei connotati musicali piuttosto definiti tanto che si può parlare di suono 70's o 80's e recentemente 90's, qual'è il suono dei 00's?
La mia paura, e qui entro nel merito del post, è che questo eccessivo ripercorrere i suddetti anni, da parte di giovani band che passano le loro giornate a fare foto in bianco e nero con vestiti anni 60 e 70, a cercare strumenti vintage e a utilizzare le moderne tecniche di registrazione, in modo che simulino alla perfezione il suono del passato, porti a ricordare il primo decennio del futuro come quello dove di più si è guardato al passato.
Come dice Elio: "Caro 2000...ti credi il futuro, ma futuro non sei...."
Questo può voler essere una cosa negativa, sintomo di mancanza di ispirazione ed originalità o positiva, se si pensa che i Sex Pistols o i Nirvana, sono arrivati prorpio in momenti del genere.
Okkio alla bomba!!!

25 ottobre 2006
24 ottobre 2006
Edo. Rock Fm & Patchuko dj set
Edo News
Ah, casa dolce casa...per un po' non vedrò questo panorama......

Oggi pomeriggio pubblicherò le date precise dei miei prossimi dj set...ma non posso dirvi altro, dannazione!!!!muoio dalla voglia ....ah di raccont...ah!!
20 ottobre 2006
Musica - Aerosmith in Europa nel 2007?
Da un'intervista rilasciata al Boston Herald Tribune, Joe Perry ha annunciato che gli Aerosmith, attualmente impegnati con i Motley Crue nel "Route of evil tour", stanno pianificando delle date europee. Probabilmente le loro saranno apparizioni ad alcuni dei principali festivals.
L'ultima volta che la band di Boston èhga suonato in Italia risale al Monza Rock Festival, dopo aver suonato a Milano nel 96 e 97, per le tourneè di Eat The Rich, con supporto i Mr. Big e Nine Lives con supporto i Kulas Shaker.
il tourbus degli Aerosmith

19 ottobre 2006
Musica - Nuovi indizi su Chinese Democracy

E' ancora Rolling Stone Magazine con l'inviato Brian Hiatt, a parlare del nuovo disco dei Guns n Roses.
Pare che il master sia stato fatto ascoltare da Axl, per intero, nel backstage del concerto che si è tenuto a San Bernardino lo scorso 23 settembre.
Sebastian Bach, opening act della tourneè di Axl e soci, dice che è un disco straordinario ed aggiunge che Axl ha reinventato se stesso.
Oltre alle ormai note I.R.S. e Better suonate anche a Milano, Baz rivela i dettagli di Sorry uno splendido, a suo dire, esperimento di doom metal.
La produzione del disco è stata definitivamente affidata al produttore di Nevermind dei Nirvana: Andy Wallace.
Secondo il manager Merk Mercuradis, il disco uscirà un martedì entro la fine del 2006, e potrebbe comparire sugli scaffali dei negozi di dischi, senza che ne venga annunciata la pubblicazione.

18 ottobre 2006
Musica - Fender "Splatocaster"

Questa prorpio ci mancava!
Jimmy Stout è l'ideatore di questo modello, chiamato "Splato", che ha potuto realizzare grazie ad un concorso indetto dalla rivista "Guitar world" che aveva come premio per il vincitore, la possibilità di poter disegnare e personalizzare un modello di Fender Stratocaster.
Il coloratissimo esemplare di Splato è infatti in produzione presso il famoso Custom shop di Fender, situato a Corona in California.
Il liutaio, per altro veterano del mestiere, che ha costruito il primo modello è Scott Buehl, che ha impiegato 18 mesi per realizzare questo esemplare ricoperto di alluminio.
Scott ha dichiarato: "Ho fatto un sacco di cose strane in tutti questi anni che ho lavorato per Fender, ma questa è stata la più complicata chitarra da costruire".
Musica - Il nuovo dei Beatles...ah i dischi postumi!
Si intitolerà "LOVE" ed è un album di registrazioni inedite che i fab four fecero per musicare uno spettacolo del Cirques du soleil tenutosi a Las Vegas.
E' stato assemblato dal produttore storico dei quattro di Liverpool Sir George Martin, e da suo figlio Giles.
In questo caso quasi non m'incazzo, perchè comunque il materiale registrato è stato realizzato perchè venisse sentito.
Io sono un po' contro tutte quelle pubblicazioni, come ad esempio il mega cofanetto dei Nirvana, nelle quali le "chicche" sono rappresentate da demo, registrazioni provvisorie, abbozzi di canzoni ecc.
E' vero che non si saprà mai fino in fondo, se l'artista defunto amasse o meno quanto cantato/suonato in quelle cassettine, ma sono dell'idea che tali registrazioni, andrebbero trattate con un po' più di rispetto. Evito di sparare mille esempi per non tediarvi, fateveli da soli, sono sicuro che se cercherete nel vostro personale database, ne troverete un sacco.
E' chiaro che il collezionista sbava, ma perchè fare uscire questi demo, proprio mentre l'artista non può dire la sua? Magari si vergogna terribilmente di un paio di quelle canzoni che magari diventano i singoli promozionali, senza neanche avere la possibilità di spiegare il perchè di quel pezzo.
Raschia raschia il barile, l'industria musicale certe volte fa prorpio cagare!
17 ottobre 2006
Musica & Tv - Reality n roll!
Già cominciamo male, cito testualmente:
" Da quest'anno Mediaset Premium riserva ai possessori di tessera un posto nella casa più spiata d'Italia.Infatti chi si presenterà alle selezioni ufficiali di GF con la tessera Mediaset Premium avrà accesso ad una corsia preferenziale e potrà partecipare al casting ufficiale del programma."
...che se c'è una cosa che mi sta li è prorpio il digitale terrestre.
Un tempo pensavo che ogni popolazione, ha la tv che si merita, poi guardando le televisioni americane, mi sono ricreduto. Nonostante sia un popolo che in quanto a difetti non ha nulla da invidiare a nessuno, c'è da ammettere che in bene o in male, con la televisione sono sempre stati anni avanti a tutti.
Partendo dai super saccheggiati talk show "Carson's/Leno/Letterman Late night show" o "Saturday night live", ai telefilm diventati veri compagni di vita di tutti noi, agli inseguimenti in diretta, alle televendite, ai programmi shock (RealTv-You gotta see this-Caught on tape...), gli autori a stelle e striscie hanno sempre dato l'input ai creativi europei.
Una sola idea è nata in Europa: Il Grande Fratello! Gli americani avranno detto:"Cazzo non ci avevamo pensato!" e sono partiti a confezionare una serie di reality, posizionando telecamere ovunque, in tutti quei posti dove quel bastardo, minimo, buon senso, gli aveva impedito di farlo prima, finendo addirittura a fare un reality in galera.
Mi spiace ammetterlo, ma pur partendo secondi, ci hanno dato una bella lustrata!
Lasciando perdere tutto il resto, avete sentito parlare di "Rockstar"?
L'anno scorso il produttore Mark Burnett, con questo show in onda sulla CBS aveva trovato il cantante agli Inxs.Quest'anno ha preso da parte Tommy Lee e gli ha chiesto se poteva dargli una mano per la nuova edizione, dando vita a questo reality nel quale tre mostri del rock n roll, ossia Tommy Lee (Motley Crue), Gilby Clarke (Kills fot thrills, Guns n Roses, Mc5 ecc) e Jason Newsted (Metallica, Voivod), si sono uniti in una vera band chiamata Supernova (che dovrà cambiare nome perchè un'altra band in passato si chiamava così), alla ricerca di un cantante con il quale incidere un disco e andare in tourneè.
La scelta è caduta sul canadese Lukas Rossi, con il quale la band ha già inciso un singolo "It's all love" (vedi playlist rokk blokk nei precedenti post) e pubblicherà un album. Da Gennaio saranno in tourneè come band di supporto ai Panic Channel, il nuovo progetto di Dave Navarro (Jane's Addiction, Red Hot Chili Peppers, Camp Freddy ecc).
Secondo me, ha più senso una cosa del genere dove dei professionisti, scelgono un giovane professionista, per farlo diventare un professionista. Se poi si aggiunge che CBS, uno dei canali più importanti della tv americana, ha parlato così in scioltezza di rock n roll, la rabbia non può che aumentare.
http://rockstar.msn.com/
Velocemente citerò un altro reality impensabile per la tv italiana. Si chiama "Rock School".
Gene Simmons, lo storico bassista dei Kiss, sulla falsa riga del film "School of rock", insegna a suonare ad una classe di ordinatissimi dodicenni di un college inglese, portandoli in tourneè nei locali su un tour bus, scegliendo la "formazione" da mandare sul palco ogni sera.
Scusate, ma se penso che il nostro unico termine di paragione è "Music Farm" mi sento veramente un uomo delle caverne.
Wilmaaaaaaaaa.....
16 ottobre 2006
Foto - Un libro fotografico sugli Stones

Si intitolerà "The Rolling Stones: In the Beginning" il libro/raccolta fotografica contenente gli scatti, che il fotografo danese Bent Rej, fece alla storica band verso la fine del 1964.
L'opera è stata redatta con la collaborazione dell'ex bassista e "mio amico" Bill Wyman...

www.bernardaweb.com
...che non suona più con gli Stones dagli anni novanta, il quale ha dichiarato, come riportato sulla copertina del libro, che si tratta della più bella raccolta di foto dei Rolling che il bassista abbia mai visto, rimanendo stupito dall'enorme quantità di materiale raccolto, per lo più inedito.
Bill ha inoltre aggiunto, come riportato da Fender, che in quelle foto si possono vedere i Rolling Stones in un momento florido di successo crescente. Vivere con la band quel periodo, ha sicuramente facilitato lo scaturire del legame di amicizia che nacque tra Bent Rej e la band stessa.
Il fotografo, lavorarva ai tempi per la rivista Ekstra Bladet di Copenaghen, ed è stato grazie alla testata ed all'amicizia con il local promoter degli Stones Niels Wenkens, che ha avuto modo di conoscerli, in occasione di una loro data danese, stringendo un legame che lo portò a vivere gomito a gomito con la band, diventando amico in particolare con il povero Brian Jones.
Bent Rej e Bill Wyman

Radio - Little Italy a Rock Fm

Prenderanno il posto degli "assaggini di Illegal" ovvero le pillole di musica solare che andavano in onda alle 14.55 su Rock Fm, e si chiameranno "Little Italy".
Saranno pillole a base di musica italiana, dalla più recente, presente nella classifica Made in Italy a quella più datata, in parte soffocata dall'alta programmazione dei mostri sacri.
Le condurrà, come del resto la Made in Italy, il dj Don Edo Corleone, e avranno la caratteristica di trasmettere, al contrario della "Made in Italy" TUTTA la musica italiana trasmettibile da Rock Fm, senza vincoli di lingua o il genere.
La prima andrà in onda tra 15 giuorni circa. Gli aggiornamenti li potrete trovare su questo blog e su www.radiorockfm.com.
Per ciò che riguarda "Illegal", il programma solare continuerà la sua attività due volte alla settimana, il martedì e il giovedì dalle 22.30 alle 23, senza interventi vocali se non nel caso degli "special" con i personaggi dell'ambito "illegale"... Dalla prossima settimana, entreranno in playlist nuove canzoni. I titoli li potrete trovare sul sito della radio nella sezione apposita.
13 ottobre 2006
Radio - Musica: Musicista, dj o sfigato?
Alex Britti diventa conduttore radifonico
Il cantautore romano Alex Britti esordirà come conduttore radiofonico sulle frequenze di Radio Capital: al virtuoso delle sei corde capitolino, infatti, è stato affidato il programma "Music Club", in onda tutti i giorni, dalle 20.00 alle 21.00 dal lunedì al venerdì. Al fianco di Britti ci sarà Fabio Arboit, dal 95 voce di Radio Capital. (rockol).
Ho sempre creduto che l’indotto musicale formato da discografici giornalisti e dj, fosse interamente composto da musicisti mancati o falliti. Questo spiga anche l'accanimento gratuito e poco obbiettivo di alcune penne nei confronti di alcuni prodotti. Ho sempre creduto in oltre, che questo tipo di mondo venisse visto dagli stessi muscicista, che non per questo non possono essere sfigatelli comunque, come un microcosmo di “wanna be’s” (ti piacerebbe fare quello faccio io eh?).
Sicuramente in molti casi è ancora così.
Da qualche anno a questa parte però, vedo che c’è una sorta di inversione di tendenza. Moltissimi musicisti della scena italiana, ma anche internazionale si sono messi a fare i dj e quando dico “dj” lo intendo nel senso più esteso possibile (speaker radiofonico - “selecta” nei locali). E' vero che muoversi con il prorpio nome, ma senza tutta la band ha un rapporto guadagno/sbattimento decisamente vantaggioso, ma secondo me è anche vero che fare il dj è la cosa più vicina al suonare dal vivo che esista.
Il bravo chitarrista Alex Britti è solamente l’ultimo di una lunga sfilza di musicisti ad invadere il territorio dj.
Solamente in Italia, molte delle band del panorama “underground” hanno all’interno almeno un dj per caso.
Qualche esempio?
Samuel (Krakatoa night), Boosta, Ninja e talvolta Max Casacci dei Subsonica, Morgan e Andy degli “ex” Bluvertigo, Bunna, Cato, Madaski degli Africa Unite ecc.
Prendiamo l’aereo e andiamo all’estero. Tommy Lee, batterista dei Motley Crue e dei Supernova, mette dischi nei locali, Danko Jones è molto orgoglioso del suo programma radio in internet, Dave Navarro ex Jane’s Addiction, Red Hot ora con Camp Freddy e Panic Channel, ha letteralmente reiventato se stesso attraverso il suo programma radio.
Concedetemi un battuta:
"Hey musicisti famosi...vi piacerebbe fare quello che faccio io eh?"
12 ottobre 2006
Musica - Juliette and the LIcks live @ Rolling Stone

La tarantolata Juliette Lewis con la sua band di begli ometti The Licks è tornata in Italia.
L'altra volta:
La prima volta che la vidi fu al Rock in Idro, in occasione della pubblicazione del secondo disco "You speakin my language". Ero piuttosto incuriosito, perchè ricordavo degli sprazi di rock n roll nella carriera cinematografica dell'affascinante Juliette, su tutte, l'interpretazione live di una canzone di PJ Harvey nel film "Strange Days", ma non avevo idea di cosa avrei visto.
All'epoca mi divertì, ma il mega palco e l'atmosfera pomeridiana di un festival, mi aveva fatto chiudere il discorso con un:" si...non male".
Ieri sera:
Ieri sono uscito decisamente più entusiasta dal Rolling Stone di Milano. Il rock sprigionato dai Licks era un po' più diretto e colpiva di più, anche se sulla scelta dei suoni nutro ancora qualche dubbio.
Lei ha reso al massimo. Con il suo mix di personalità vicine a gente del calibro di Iggy Pop, Janis Joplin e Johnny Rotten, si è letteralmente trascinata dietro tutto il Rolling Stone.
Se le canzoni dei primi due dischi avevano un suono un po'scarno e immaturo, in questo Four on the floor c'è più compattezza che viene trasmessa nel live anche alle canzoni delle precedenti esperienze discografiche.
Inevitabile il grande coinvolgimento del pubblico sui singoloni "Got love to kill" o "your speakin my language" o "Hot kiss", ma buona la resa anche su altre canzoni come "American boy", benchè il riff sia spudoramente identico a "Shut up and dance" degli Aerosmith.
Vai Juliette, Rock n rooooll!!!!!

11 ottobre 2006
Musica - Gibson fashion

Anche la stilista Anna Sui, ha detto la sua su una Gibson. Il modello sul quale l'artista ha sfogato la sua fantasia è una Gibson Les Paul Junior con un Humbucking della quale il custom shop della fabbrica americana ha prodotto due soli modelli. Uno utilizzato alla sfilata di moda di New York di Anna, "indossato" dalla modella nella foto e l'altro verrà dato in beneficienza.

Per la scelta dei colori, Anna Sui ha dichiarato di essersi ispirata ad un documentario sui New York Dolls, dove i predominanti erano nero, rosso e blu.
Anche la custodia è stata curata nei minimi particolari e con tanto di scritta:"Live your dreams".

Radio - Rokk Blokk playlist
Beh, mi sono deciso a farlo qui.
New York Dolls - Gimme Luv & Turn on the Light
Juliette & The Licks - Hot Kiss
Mando Diao - Long Before Rock'n Roll
Mannhai - Spaceball
10 ottobre 2006
Musica - Chinese Democracy dei Guns n Roses fuori il 21 novembre?

Un altro ennesimo rumor va ad alimentare la saga di "Chinese Democracy", per intenderci il nuovo album dei Guns n Roses.
Fonti vicine allo storico magazine Rolling Stone, rivelano che la data di pubblicazione del nuovo disco di Axl e soci potrebbe essere stata fissata per il 21 novembre.
E' almeno la terza volta dal 98 che sento dire che il disco uscirà a novembre, ma mai come ora si ha la sensazione che l'attesa più lunga, per l'uscita di un disco nella storia del rock, stia per terminare.
La band è comunque tornata in attività, e facendo le dovute considerazioni, sembra pure in forma.
E' stato pubblicato anche un nuovo sito aggiornato ed ufficiale: www.gunsnroses.com, anche in questo Axl ha stabilito un record nel non tenere minimamente aggiornato uno spazio internet che lo riguardasse dal 2001, periodo nel quale, un pigro riaffacciarsi sulle scene, lo aveva "costretto" a creare l'ormai abbandonato www.gnronline.com .
Guns N Roses - Live in Milano 4/06/06 - feat. Sebastan Bach

Nelle recenti interviste o meglio dichiarazioni che William Axl Baley ha rilasciato, ha sempre e comunque ripetuto che il disco, sarebbe uscito entro la fine dell'anno, fornendo talvolta alcuni minimi dettagli su alcune parti di chitarra mancanti, che grazie all'ingresso nei Gnr del funambolico chitarrista Ron Thal, potranno essere incise e completate.
Non sono sicuro che anche questa data venga confermata, certo è, che se un disco deve essere o vuole essere pubblicato entro il periodo natalizio, quella del 21 novembre è una delle ultima date utili per potere mettere in atto una coerretta strategia promozionale, come accadde per il disco di cover "The Spaghetti incident?" uscito il 22 novembre del 94, anche se c'è da ammettere che lo spot involontario per l'uscita di Chinese Democracy dura ormai dal1998.
Conoscendo Axl però non escluderei un' uscita per il 31/12/06...in fondo aveva detto entro l'anno.
09 ottobre 2006
Musica - Rock Fm All stars band - Genova
Bella serata. Il tutto inizia con qualche problema tecnico alla spia del dj Ariele che si porterà dietro per tutta la serata.
Prima del concerto quattro chiacchere con Andrea della Chinaski edizioni in occasione di un progetto editoriale che ci vede coinvolti e con il nostro special guest: Trevor (Sadist), con il quale abbiamo disquisito sulla Genova rock n roll.
Come annunciata scaletta rimaneggiata ed assolutamente inedita se non per il finale affidato come sempre all'inno Ragazzo di Strada.
Max sta maturando sempre più esperienza, e l'ho notato in modo particolare sabato sera, visto come è riuscito a dosare e gestire la sua voce, nonostante un'infiammazione alle corde vocali lo tormenti da qualche mese e certo non gli è stato consigliato di affrontare il concerto.
Un po' distratto il precisissimo Mox ha incespicasto su alcuni finali, mentre per quello che mi riguarda, confesso che personalmente non sono stato particolarmente fantasioso nei miei assoli.
A proposito di assoli, appena attacco il wha per quello di Enter Sandman, che non si può improvvisare, va fatto più simile possibile e quindi mi sono fatto un po' di culo per tirarmelo giù (e non è facile), vedo le lucine della pedaliera andare ad intermittenza, poi s'illumina una spia fissa sotto la scritta "overload" e capisco che da li in poi, mi toccherà fare a meno degli effetti. Mentre impreco, gli altri finiscono il pezzo che per fortuna era l'ultimo prima della pausa.
Estraggo il wha wha dalla pedaliera e imposto come unico suono, la buona vecchia distorsione dello zio Marshall che non tradisce mai.
Il set finale è stato dirompente.
It's so easy
Highway to hell con ospite Trevor
Ace Of Spades
Enter sandman ( bis )
Ragazzo di strada.
Genova ha particolarmente apprezzato il live e poco il dj set...quasi ci fa piacere anche se la festa poteva durare di più...avevate fretta di andare altrove?
Grazie a tutti...ai ragazzi del Tigullio, a quelli di Uscio, ovviamnte agli autoctoni, a Flower per le riprese a Bea per le foto allo staff del locale.
06 ottobre 2006
Foto - Acluni scatti al Rolling stone



05 ottobre 2006
Rock Fm All Stars band - Let there be rock!
Con quella faccia un po' così...ci siamo approcciati alla unica sessione di prove a nostra disposizione per la "prova di coraggio", ossia suonare davanti all'esigente pubblico genovese.
Effettivamente la storia della band assomiglia ad un reality. Membri che arrivano, che escono, che vengno a fare un'ospitata, un' improvvisata, pochissime sessioni di prova a disposizione ecc.
Ospite della serata sarà Trevor, ex Sadist, con il quale rokkeggeremo insieme.
Presenteremo un rimaneggiamento tra le scalette di Pisa e Milano, con molte sorprese per chi ci ha visto soltanto a Genova l'anno scorso...e poi s'improvvisa come sempre!
Repertorio Genova (Feb 2006)

Ariel cialtroneggia on stage
04 ottobre 2006
Musica - Festeggiando Monterey

Tra il 16 e il 18 luglio 1968 si tenne a Monterey California il Monterey pop Festival. Lo storico festival organizzato da Lou Adler e John Phillips dei Mamas & the Papas, si colloca insieme a quello tenuto all'Isola di Wight e Woodstock, tra gli storici raduni che, in quegli anni, definirono l'epoca musicale.
In questi, uno dei nomi principali in cartellone fu quello di Jimi Hendrix.
Esattamente come la Fender bianca della quale abbiamo parlato qualche post fa, divenne celebre dopo essere stata utilizzata tra il fango di woodstock, anche la V Factor che Jimi utilizzò per qualche canzone a Monterey, poi utilizzata nella tuorneè europea del 67/68, ha iniziato ad avere il suo peso.
La particolarità sta nel fatto che il Custom shop della Gibson ha recentemente replicato 300 unità di quella chitarra, allora colorata dallo stesso Hendrix con stile psichedelico.
Il costo della chitarra è di 8000 dollari.

Gli stessi disegni, sono stati ripresi anche da un liutaio che li ha applicati ad una fender costruita una decina di anni fa, che assolutamente intoccata costa circa 19000 dollari.

Continua a sfuggirmi qualcosa...
03 ottobre 2006
Radio - Tonight Rokk Blokk
02 ottobre 2006
Io - Resoconto week end
Venerdì, quasi mille persone hanno danzato al ritmo del Patchuko alle Thermae di Cavi di Lavagna.
Se il Patchuko è sempre un'emozione, avere dinuovo DaB a fianco è stato perfetto.
L'ignoranza è scattata molto prima del solito e ci è scappato un revival tamarro di dance anni 90 che avrebbe fatto tremare anche chi quella musica la mette seriamente.
Prima della serata gli Acamporas hanno salutato il cantante che parte per andare a lavorare in Irlanda. Julien non era in serata, ma credo che il concerto sia stato buono. La pogata sugli ultimi due pezzi ha ripagato la band di un'attenzione un po' sommaria durante le canzoni centrali del set.
Un globale saluto a che è venuto alle serate, a chi ha ballato, a chi si è divertito.
Grazie a tutti!!!!
Prossimo appuntamento del patchuko 31/10/06 per la festa pirata di halloween.
Prossimo mio appuntamento: Rock Fm all stars band a genova il 7/10/06. Prossimamente, post dedicato.
Se avete foto, scrivetemi e mandatemele a edo@patchuko.com
Edo