20 dicembre 2007
Domani a Rock Fm. Xmas show + wild xmas in download
19 dicembre 2007
Le novità sulla possibile tourneè dei Led Zeppelin.
I tre principali temi li riassumo di seguito.
Jason Bonham, batterista dei Foregner - figlio del drummer storico degli Zep John "bonzo" Bonham - ora con i Led Zeppelin, dichiara che saranno ovviamente i membri sotrici a decidere e che per il momento non ci sono novità. E' vero anche - continua - che se un anno fa gli avessero chiesto se questo concerto si sarebbe mai svolto, lui avrebbe sicuramente risposto di no.
Robert Plant sembra essere il più restio alla tourneè. I motivi non sono chiari, intanto il cantante ha annunciato l'inizio della tourneè promozionale del disco "Raising sand" appena uscito in collaborazione con la stimata cantante bluegrass Alison Krauss con la quale affronterà la strada a partire dai primi di maggio.
Segnali molto forti, ma non notizie ufficiali, giungono alla testata Wales on sunday, che parla di Roger Lewis, il capo del Unione Rugby Gallese il quale, oltre ad essere molto amico del bassista dei Led John Paul Jones, dichiara di essere in contatto con il promoter Harvey Goldsmith per offrie i 70 mila posti del Cardiff’s Millennium Stadium. Lewis aggiunge che dalle trattative è emerso che per gli Zeppelin non si tratterebbe di un'altra "one night", ma di una tappa di un tour.
Foto Rock Fm Alcatraz - 6/10 - part 6
18 dicembre 2007
Back In time. La mia prima band, i So Zanza.
Era poco più di un anno che mi ero trasferito a Chiavari e speravo di entrare a far parte di qualche band del posto, visto che molti dei miei amici suonavano. Morivo dalla voglia di suonare i Guns N Roses, ma la band losangelina stava passando nelle menti dei più, dalla fase "grandi, fanno un rockkone come si deve" a "hanno rotto con quelle ballad con il piano e Axl si è ricoglionito per il successo", quindi accostando i grandi classici e sempre verdi Creedence Clearwater Revival, (la prima canzone che suonammo e che preparammo fu Fortunate son), Cream, Hendrix ecc a canzoni più contemporanee, eravamo negli anni 90, come Ugly Kid Joe, Terrorvision, Nirvana mettemmo su la nostra scaletta.
Il primissimo live lo facemmo il 20/04/94 all'assemblea di istituto del Marconi di Chiavari. Nel frattempo definemmo la line up della band con l'ingresso dello stimato cantante dei metallari Anathema Nicola Lama. Il primo vero concerto, fu allo storico Capolinea di Montallegro il 13 ottobre seguente. Nel 95 perdemmo il chitarrista Numa, attualmente con gli Acamporas e i Radioclash è tornato sulla tortuosa strada del rock n roll, che preferì seguire le tinte forti della tecno-progressive ed acquisimmo il tastierista Sergio Traversone.
Con questa band, nella quale militò per qualche tempo anche Marco "Plastic", ottenemmo i principali riconoscimenti in zona. Facemmo concerti "tutto esaurito" un po' ovunque. Eravamo tra i più richiesti in zona. Registrammo un demo allo Steve Ray Studio prodotto dal grande Lollo a Sestri Levante.
Poi venne il momento di fare le cose seriamente, feci ascoltare il nostro materiale a Max Casacci degli allora appena nati Subsonica nell'agosto 97. Mi diede speranza e qualche indicazione su come avremmo potuto scrivere le prossime canzoni. La band si sciolse.
Stavamo crescendo. Ognuno di noi aveva intenzione di fare le cose a modo suo. Prendere o lasciare. Lasciammo! Trascorsero 4 anni prima che mi rendessi conto che dovevo tornare ad avere una band, perchè quell'esperienza l'ho vissuta e la considero tutt'ora come se fosse la "prima storia seria"; è un bambinata, ma ti segna per sempre!
Questa è come la formazione si presentava nel 1997 (dieci anni fa...già!)
Da sinistra:
Pigo (basso), Filippo Ronco (Chitarra), Sregio Traversone (Hammond), Edo "erre" Rossi ( Batteria), Nico Lama (voce)
L'ultimo concerto lo facemmo all'assemblea di fine anno presso il Mameli a Rapallo. Con un'assemblea cominciammo, con un'assemblea finimmo. Fu oer noi una bella serata, ma non bastò qualche mese più tardi a tenere insieme la band anche perchè io che ero il collante mi ero veramente rotto il cazzo di correre dietro a tutti per portarli in saletta a suonare!
Ho scoperto anni dopo che in quella scuola, quella sera, c'erano un sacco di persone con le quali avrei diviso gioie e dolori, 5 anni più tardi. Come dicono i Casino Royale "every stop e solo un altro start"
Questo è il mini sito che Filippo realizzò nel 96,
http://www.geocities.com/BourbonStreet/Quarter/4134/italiano/photoband_ita.htmMazinga Zetto In english
Ecco Mazinga Zetto sottotitolato in inglese con la voce narrante ridoppiata in anglo/chiavarino.
For everybody in the world who wants to know our Mazinga Zetto Cartoon's with ligurian voice over...here it is the english version. Enjoy it!
17 dicembre 2007
Rock Fm Family. La canzone di Natale di Pbrnr e l' anteprima del calendario di rock fm

Composta e arrangiata dall'Ariele e Roberto "Freak" Antoni in persona è stata incisa negli studi "The Fire" di Verderio dal "Maestro" Olly, con il prezioso ausilio di Mr.Pinguino (bassista dei PAY e della Rock FM all stars band). Potrete scaricarla gratuitamente sul sito Punkrockers.it clikkando sull'icona "Pane Burro & Rock 'n' Roll".
Punkrockers.it è il sito dell'etichetta di Autoproduzioni dell'Ariele e vi segnaliamo che sulla stessa pagina potrete scaricare gratuitamente anche il nuovo disco dei PAY (E80) e il lavoro dei veneti CSCH.
Come se non bastasse segnaliamo l'arrivo del calendario "2008 L'anno della svolta": 365 giorni con le copertine che hanno fatto la storia del rock rivisitate dall'Ariele e da "Freak". Per i più curiosi ecco un'anteprima dell'atteso calendario.

14 dicembre 2007
Edo's Blog - Edo's chat -

13 dicembre 2007
Rock news - I Rage Against The Machine in europa a Giugno
Come noto i Rage, dopo la reunion di aprile al Coachella Festival e l'apparizione al Rock The Bells festival, non annunciarono di riprendere l'attività della band se non per sporadiche apparizioni. La reunion è stata mossa dal sentimento politico antiBush, visto che Morello e soci hanno creduto che il loro apporto poteva essere d'aiuto nelle scelte degli americani una volta richiamati alle urne.
Un'altra band headliner del festival sarà quella dei Foo Fighters.
Foto al Rock n roll di Milano.

Qui sto suonando Paranoid all basso con il fratello MOx Cristadoro alla batteria, Simo Skw alla voce e un bassista.
Alla chitarra Andrea, all' altra Simo e gli altri non so come si chiamano. Qui suono la batteria in Welcome to the jungle
Qui "ricevo gli applausi" dopo welcome to the jungle
Grazie a Ill Nino per gli scatti
12 dicembre 2007
Slash dei Velvet Revolver nel nuovo disco di Vasco Rossi.
MUSICA: VASCO ROSSI CON GUNS N' ROSES NEL NUOVO ALBUM
(AGI) - Roma, 12 dic. - Il nuovo album di Vasco Rossi in uscita
la prossima primavera conterra' un brano a cui ha collaborato
Slash, il chitarrista dei Guns N' Roses. A darne notizia e' lo
stesso rocker che si trova a Los Angeles per terminare il
lavoro del suo nuovo disco. "Sentirete - ha detto - e' una vera
bomba. Ho conosciuto Slash grazie al mio batterista Matt Laug".
Il nuovo album di Vasco, provvisoriamente intitolato "Disco
volante" contiene brani che variano tra le ballate, pezzi di
rock e questo brano suonato con Slash dai suoni decisamente
duri.
Vasco Rossi ha fatto anche sapere che sara' mercoledi' 19 a
Bologna alla libreria "Pendragon" (alle 17) per firmare le
copie del suo nuovo libro 'vasco@fototour07'. (AGI)
Cva/Msc
121701 DIC 07
Matt Lung è stato il batterista degli Slash's Snakepit (n.d. edo)
11 dicembre 2007
Led zeppelin, scaletta concerto 02 arena - london
Good Times Bad Times
La Itn e l'ansa parlano del concerto dei Led Zeppelin di ieri sera a Londra
MUSICA: LED ZEPPELIN, E ORA TOUR SEMBRA POSSIBILE /ANSA
V. 'MUSICA: LED ZEPPELIN, RISORGONO...' DELLE 00:36
(di Patrizio Nissirio).
(ANSA) - LONDRA, 11 DIC - Il travolgente concerto di Londra
era appena finito, e gia' sul sito dei Led Zeppelin si scatenava
il coro dei fan che chiedono alla band, apparsa in forma
eccellente dopo 27 anni di silenzio, di fare un tour mondiale.
Sarebbe una gioia per gli appassionati, e una decisione che,
secondo la bibbia del music business Billboard, potrebbe
fruttare agli Zeppelin un cachet di oltre 3 milioni di dollari a
serata.
La stampa inglese, che oggi si spella le mani a elogiare la
performance della O2 Arena, ricorda che Page sarebbe d'accordo a
tornare a calcare i palchi mondiali, ma che ci sarebbero
resistenze da parte del cantante Robert Plant. ''Se la risposta
della folla di ieri non convincera' Robert, non so cosa possa
riuscirci'', scrive un seguace del gruppo, mentre un altro
spiega che ''i Led Zeppelin ci devono una tournee. Robert deve
iniziare a pensare a tutti i fan che li amano''. Fonti vicine
alla band hanno detto ieri sera che ''niente e' ancora deciso,
perche' fino a ieri le energie erano concentrate al 100% su
questo concerto. Ma un tour non e' escluso e Jimmy ha detto che
non sarebbe male suonare ancora''.
All'inizio dello show c'e' stato anche un pizzico di
incertezza: l'emozione, suonare insieme un intero concerto dopo
27 anni, era immensa anche per dei giganti della musica come
Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e Jason Bonham, figlio
dell'originale batterista John. Ma poi, con la forza della
musica, un rock poderoso come nessun altro, un repertorio
stellare e il gusto di essere insieme davanti a un pubblico
adorante, quella timidezza del primo brano 'Good times, bad
times' si e' sciolta in un grande concerto.
L'attesa era a dir poco spasmodica. Ma gli Zeppelin, tutti
attorno ai sessant'anni (solo Jason ne ha 41) non hanno deluso
le legioni di fedelissimi giunti da ben 50 paesi del mondo,
regalando in un crescendo rock il brivido psichedelico di Dazed
and Confused (26 minuti, con il celebre passaggio di chitarra
suonata con l'archetto da Page), i riff micidiali di Black Dog e
Rock n' Roll, l'omaggio al blues delle radici di Trampled
underfoot, la potenza devastante di The song remains the same e
Whole lotta love, il misticismo di No Quarter. Senza contare
l'estasi collettiva di Stairway to heaven.
Un giudizio, sull'Evening Standard di oggi, riassume la
sensazione di tutti, e l'aspettativa che ora si e' generata:
''Davvero, la musica popolare non puo' essere meglio di cosi'''.
(ANSA).
Vince Neil Con Steven Tyler e Richard Supa
Vince Neil raggiunge al microfono niente meno che Steven Tyler degli Aerosmith, che insieme al chitarrista e compositore di molti successi Richie Supa che fece parte degli Aerosmith nel periodo a cavallo tra la fine dei settanta e l'inizio degli ottanta, per cantare inseime una versione acustica del classico della band di boston "CHIP AWAY THE STONE" suonata il 7 dicembre scorso a Hollywood, Florida all'interno del "Fort Lauderdale Harley-Davidson Bikers Bash"
Se Richie Supa ha fatto parte degli Aerosmith, anche Vince Neil non dimentichiamo che ha condiviso la sala di registrazione con Steven Tyler in occasione delle session di Dr Feelgood, l'album che i Motley Crue pubblicarono nel 1989. Stando alle note di copertina di questo disco, il cantante dei bostoniani Aerosmith, diede un'importante mano alla band per finire e registrare la canzone Slice of your pie, seconda traccia di Dr. Feelgood. Per non parlare del megatour amricano dello scorso anno che ha visto protagonista entrambi le band.
Epiphone lancia la Les Paul "Slash"

A poco più di un anno dalla realizzazione della Les Paul "Slash" da parte di Gibson, ecco la fedele replica da parte della marca più economica del marchio di Nashville ossia Epiphone.
La Epiphone Les Paul Standard Plus-Top Slash signature è equipaggiata con i pick up preferiti di Slash, i Seymour duncan Alnico Pro II "n" o" b" (N per il manico, B per il ponte) ed ha la partcolarità di avere il manico che penetra la cassa per alcuni centimetri, baipassando la solita "Incollatura", questa tecnica permette allo strumento una maggiore compattezza, resistenza e sopratutto aumenta il sustain e rende più stabile l'accordatura della chitarra.
Il colore è quello della Gibson Slash ossia Tobacco sunburst il corpo e il manico sono in mogano. Anche le caratteristche della forma del manico, ricalcano quelle dettate dal chitarrista per la realizzazione della Gibson Les Paul.
Questa è la seconda chitarra che Epiphone realizza per Slash, dopo la Snakepit, prodotta diversi anni fa, in occasione dei primi progetti solisti extra Guns n roses del chitarrista angloamericano.

Sarà nei negozi autorizzati Epiphone a partire dal 14 dicembre ed avrà un costo in torno di 1,165 dollari.
10 dicembre 2007
Robot Guitar Gibson Les Paul - Foto della presentazione



mentre per l'aspetto più "gossippiano" dell'evento ecco alcuni scatti degli intervenuti illustri alla presentazione, che hanno interagito ponendo diversi quesiti a chi stava presentando l'invenzione.



Il Grande Cesareo (EELST)
Velvet Revolver, Fall to pieces acustica.
06 dicembre 2007
Edo's Blog - More to come...
Sabato 8/12/07 Gens - Gello (PI)
Foto + Guitar Hero III Night story. Milano, DeSade 30/11/07

Confesso che preparare il tris d'assi con il quale iniziare la serata è stato molto stimolante. Una Rock Fm All Stars Band, mai così band come giovedì scorso sul palco del De Sade con la quale abbiamo proposto Same old song and Dance degli Aerosmith, Paint it black dei Rolling e Sunshine of your love dei Cream. Era una situazione diversa dal solito. Lì non eravamo ad una nostra serata, dove chi era presente sapeva che siamo principalemente dj che ogni tanto ci si diverte a suonare insieme, al De Sade, eravamo l'opening act di una serata celebrativa di un videogame basato sulla chitarra e il rock.


Al primo intro capisco che la spia di Mox è molto bassa, perchè mi guarda spaesato, quindi al nostro batterista mancano gli importanti punti di riferimento che fornisco con la mia chitarra. A causa dei problemi tecnici che ci sono stati nel soundcheck con la corrente che saltava continuamente abbiamo avuto molto poco tempo per regolare i volumi delle nostre casse di ritorno.

Poi parte la jam session. Per me è stato un onore farle tutte. Si inizia con Paranoid. Attorno a me la sezione ritmica dei Ritmo Tribale Ale e Brigel, alla voce Gl Perotti degli Extrema e alla chitarra Federico Poggipollini (ex Litfiba, attualmente con Ligabue e prossimo ad un disco solista), poi Rock you like a Hurricane degli Scorpions con Gl, Brigel dei Ritmo Tribale, Simo degli Skw e Andrea Ge ex Exilia. Un'altra bella cartella di pezzo! Poi Nikki di Radio Deejay/Tropical Pizza con il fratello Chris alla voce (grande a confrontarti con Axl, prova riuscita!) fanno Welcome to the jungle e poi tocca dinuovo a me.

Allora, Nikki lo seguivo nei primi novanta in tv e poi in radio su Deejay con Rock the Nation e confesso che devo anche a lui parte della mia formazione musicale. Speravo di incontrarlo un giorno, ma pensare che ci avrei suonato insieme prorpio non me lo immaginavo.
Preludio 2:
Quindi suonare Suck my Kiss, una canzone che per altro suonavo con i miei SoZanza nei localini liguri nel 93, quando tanto speravo di calcare un giorno dei palchi più importanti, e farla insieme a Nikki e al bassista Alessiomanna dei Casino Royale, scoprendo che è pure una persona splendida, mi ha sballato non poco.

Lacuna Coil

I Lacuna Coil, manco a dirlo hanno spaccato. Erano loro i festeggiati visto che sono l'unica band italiana presente nel gioco con Closer, oltre ad essere di ritorno dal Gigatour australiano, il festival di Dave Mustaine dei Megadeth. Nonostante ancora qualche appannamento da jet leg i milanesi suonano alla grande To The Edge, Closer, Our Truth, Enjoy the silence. Andava già bene così, ma siamo poi risaliti tutti, con Barbara sexy cat alla batteria e Sara Foxy Lady delle Kissexy alla splendida LP specchiata, io alla chitarra, Mr Pinguino al basso e chiunque alla voce per la conclusiva Rock n roll all night dei Kiss.


Ieri sera ho rivisto Davidone:"mamma che serata giovedì..." a chi lo dici...
Un saluto e un ringraziamento a tutti, a chi ha organizzato, ai "colleghi" con i quali ho suonato, agli amici/ascoltatori che sono venuti a sentirci e a quelli che bisogna prendere il biglietto per salutarli, grazie a Pietro e Isacco e il regista Garavelli per le riprese, Angelo (www.myspace.com/ilibido) per le foto che di questo post, Serena, nostra webmaster e al doctor franz per le riprese ufficiali.