30 maggio 2009
Music Lettres & food al bar oasi
Durante la quale verranno presentati il libro “Percorsi Musicali Indipendenti” di Edo Rossi e il disco “Pause” di Alberto Napolitano.Entrambe le opere verranno pubblicate alla fine del mese e i due autori, amici di vecchia data, dopo aver tra l’altro condivisio insieme diverse esperienze musicali, hanno deciso di presentarsi insieme di fronte al pubblico di casa.
Music
Concerto della band della quale fa parte Edo Rossi, The John Fear, che, insieme a Numa Moretti Aldo Artina ed Eu Poggi ( Rockpit) proporranno un repertorio in versione acustica di grandi classici del rock dagli anni 70 ad oggi.
Ascolto di alcune tracce del nuovo disco di Alberto Napolitano "Pause" con esibizione acustica dell'autore con la collaborazione di Armando Corsi. Le registrazioni di “Pause” sono cominciate nel 2006. Alberto Napolitano, apprezzato cantante in tutta Italia per il suo ottimo tributo a Fabrizio De Andrè, ha deciso di realizzare un disco proprio, avvalendosi di collaborazioni illustri del calibro di Armando Corsi, Pier Michelatti (De Andrè, F. Mannoia, A. Celentano, E. Bennato), Marco Fadda (I. Fossati, Billy Cobain), Mario Arcari (De Andrè, I Fossati), Ivano fossati, Anna Oxa e Paco de Lucia. I territori musicali affrontati spaziano tra il cantautorato italiano e quello francese alla Brassens con contaminazioni provenienti da diverse culture.LettersPresentazione e
Letters
Reading del libro: “Percorsi Musicali Indipendenti”, in libreria dal 27 maggio, edito da Chinaski Edizioni di Genova, è scritto da Edo Rossi, critico musicale, autore/redattore televisivo per Mediaset e voce della storica emittente Rock fm. L’opera è composta da interviste ad alcuni dei principali musicisti della scena italiana alternativa, i quali raccontano dei giorni spesi tra la ricerca di un contratto e le esibizioni in piccoli club. Tra gli intervistati, quasi uno per regione italiana, ci sono Subsonica, Meganoidi, Morgan, C. Consoli, Blindosbarra, Negramaro, G. Maroccolo, Afterhours ecc ecc.
Food
Il Bar Oasi prepareà un aperitivo con degustazione di vini liguri (come gli autori protagonisti della serata ) come il rosso " colline del genovesato" (ciliegiolo e sangiovese) e il biaco "golfo del tigullio" Vermentino prodotti da Daniele Parma di Tolceto con tortini salati tipici ( Baciocca ecc ecc )
28 maggio 2009
Percorsi Musicali Indipendenti - Presentazione al Rock n roll ore 19.00 mercoledì 27/05
Arrivo appena in tempo e ci sono già Joker (grazie per le foto) e Akrim pronti fuori dal locale. Saluto il mio amico Simo Sacco che per una volta mi fa passare dall'altra parte della barricata e mi spara subito una bella intervista anche se con lui si tratta di chiaccherata amichevole tra colleghi date le nostre scorribande nei backstage dei festival dietro all'una o all'altra star.
Tra i primi ad accorrere anche il moderatore della serata il fratello Daniel C Marcoccia che tempo zero si impossessa di una media per ingannare l'attesa insieme al Metius e Franz! Grande DaN! Con molto piacere ci raggiunge anche D. Tofolo dei Tre Allegri il quale trascorrerà la serata con noi.
Giunto anche il versante Mediaset che si occupa delle libagioni (Bella silvia bella faccia da pazzo), si comincia. Daniel la butta giustamente sul ridere ricordando ( neanche troppo bene ah ahah ) delle prime volte che ho scritto per lui e del primo programma che ho fatto a rock fm realizzato proprio in collaborazione con la rivista della quale è direttore ossia Rocksound. Belle le parola anche di Marco di Chinaski che sottolinea il fascino dell'ignorante onestà dell'autore del libro assolutamente fondamentale nella scelta finale della realizzazione dell'opera.
Percorsi Musicali Indipendenti - su Gibson.com

http://www.gibson.com/it-it/Stile-di-Vita/Novita/dalle-cantine-ai-grandi-527/
27 maggio 2009
Percorsi Musicali Indipendenti - Presentazione al Rock n roll ore 19.00 mercoledì 27/05
Durante la conferenza verrà servita focaccia ligure e dopo sarà possibile ( per fgli interessati) assistere alla finale di Champions sugli schermi del locale.
26 maggio 2009
25 maggio 2009
Presentazione Percorsi Musicali Indipendenti a Torino
23 maggio 2009
Rockfamily party cambia location
Percorsi musicali indipendenti - presentazione ufficiale 27/05/09 - rock n roll - milano.
“Percorsi Musicali Indipendenti”
di Edo Rossi
Mercoledì 27 maggio 2009
Ore 19.00
Rock ‘n’ Roll
Via Zuretti ang. Via Bruschetti – Milano
(www.rocknrollmilano.com)
Con
Daniel C. Marcoccia ( Rocksound – Rockstar, moderatore), Edo Rossi ( autore), Federico Traversa, Epish Porzioni e Marco Porsia (Chianski Edizioni) ed altri protagonisti del libro a sorpresa.
IL LIBRO
Edo Rossi, storica voce di Radio Rock Fm, riporta anni di incontri, interviste e frequentazioni con le realtà musicali indipendenti più note del nostro paese. La domanda che pone a ciascun gruppo è come ce l'hanno fatta, come sono usciti dalla saletta prove facendo della loro passione un lavoro vero e proprio. Le risposte a queste domande sono sorprendenti e tratteggiano, con interesse e passione, la storia delle ultime tre decadi del rock indipendente italiano e delle singole realtà territoriali.
Gli artisti coinvolti nella realizzazione di questo libro sono tanti e diversi fra loro: Subsonica, Afterhours, Africa Unite, Bandabardò, Bluebeaters, Casino Royale, Marlene Kunz, Morgan, Negramaro, Sud Sound System, Skiantos, Timoria e tanti tanti altri.
Una lettura imprescindibile per capire la realtà musicale indipendente italiana dalle voci dei suoi protagonisti. Con un'ampia sezione di foto inedite.
L’AUTORE
Nato nel 1975 a Torino sviluppa un amore/odio per l’ambiente metropiltano che se da un lato lo soddisfa per varietà di stimoli, dall’altro logora quell’alta percentuale di sangue di mare, ligure per l’esattezza, che scorre nelle sue vene che gli trasmette la necessità di riservatezza, semplicità e riflessione. Per questo, dopo aver ascoltato tutta la musica che poteva sfruttando il tempo libero che l’isolamento urbano gli “regalava” si trasferisce in Liguria, dove finisce le scuole e esordisce come dj a Radio Eclisse e nei locali della riviera di Levante.
Dopo essersi rilassato abbastanza ed aver riflettuto a sufficienza sente il richiamo della giungla cittadina, e cantando la Gunsendrosiana “move to the city” percorre la A7 e finisce a Milano, dove diventerà autore/redattore televisivo, critico musicale e soprattutto speaker/dj della ormai defunta emittente rock 24/7 Rock Fm.
Non ha una passione in grado anche solo di avvicinarsi a distanza a quello che gli da la musica, infatti ha fatto quasi tutto quello si può fare con essa. L’ha ascoltata, l’ha venduta in un negozio di dischi, l’ha recensita, l’ha trasmessa e annunciata e ovviamente la suona. Compatibilmente con la paghetta colleziona chitarre. Fa il chitarrista e il batterista da diverso tempo in svariati gruppi ed è la prima volta che scrive un libro ( e la seconda che ne legge uno).
Chianski Edizioni
http://www.chinaski-edizioni.com/
info@chinaski-edizioni.com
Edo Rossi
rossedo@gmail.com
19 maggio 2009
Percorsi Musicali Indipendenti uscirà il 27 maggio.

foto by Paolo Tangari - Imagegarden.it
Percorsi Musicali Indipendenti racconta dei singoli "percorsi" affrontati dalle band intervistate scelte anche per provenienza geografica nella via per uscire dalla sala prove verso i palchi senza necessarimaente passare dalla tv generalista.
Percorsi Musicali Indipendenti - 01
Nine inch Nails in Italia per l'ultima volta
Da tempo l'estro artistico di Treznor lo aveva portato a sperimentare non solo musiclamente ma anche promozionalmente nuove strade e questa è la conclusione di questa fase della sua carriera alla quale crediamo sicuramente ne seguirà una solista.
Saranno in Italia per due date a Milano all'Idroscalo il 26/06 e all'Ippodromo Capannelle di Roma il 22/07 e si esibiranno in un light-show tutto singolare fra effetti luce e maestosità sonore, in puro stile Trent Reznor.
Questi eventi assomiglieranno a dei veri festival infatti prima dei Nin a Milano suoneranno nientemeno che Korn, Mars Volta, Killswitch Engage, Duff McKagan's Loaded, Five Finger Death Punch, Super Elastic Bubble Plastic. Nella data romana invece con Tv On The Radio e Animal Collective
Biglietti ancora in prevendita su http://www.ticketone.it/
14 maggio 2009
Poison probabile nuovo disco.
Il cantante ha aggiunto che la si sente molto creativo e che non sarebbe contento di fare un'operazione del genere senza il giusto feeling, quindi il suo auspicio non è solo che la cosa si possa fare, ma che si faccia bene.
06 maggio 2009
Asian Dub Foundation e i problemi con il Primo Maggio Italiano
La band è delusa perchè non ha potuto esibirsi all'interno della grande manifestazione organizzata dalla sinistra e per questo vicina alle idee di solito piuttosto schierate del gruppo, con tanto di copertura televisiva ecc ecc , nonostante gli fosse stato annunciato.
Pare che gli organizzatori abbiano spostato l'orario del loro live set (erano previsti per le 23.45) più volte, tanto che, dopo aver iniziato a sospettare che la loro performance si sarebbe tenuta a telecamere spente, sono stati raggiunti dalla notizia definitiva. Il concerto del primo maggio è stato interrotto dalle autorità (probabilmente intorno a mezzanotte) e a causa del ritardo accumulato durante il giorno la band non ha potuto suonare.
A fare le spese di questi ritardi sono stati anche i Casino Royale. La band ha quantomeno potuto suonare, anche se non trasmessi in tv, Treno per Babilon, CRX, Cosmic Sound, Royale Sound. 4 canzoni per stare entro i 12 minuti previsti, pena l'ammenda di 50.000 euro!!! Lo show dei milanesi è stato comunque trasmesso da Radio2
Questa la mesta risposta di Alioscia dei CR, in risposta ai fans che li attendevano in tv.
"stiamo tornando in hotel, inutile spiegare che si sono sommati ritardi e che nessuno paghera a nessuno un cazzo. Tamburi, uomini soli alle chitarre, la Nilde, le poesie, fusion man sconosciuti alla massa…Morale abbiamo suonato bene ma fuori dalla diretta e gli Asian Dub Fundation non gli hanno nemmeno fatti suonare.Che dire… In un contesto del genere non puoi nemmeno eufficialmente dire che la gestione della scaletta e’ stata una …..Grazie per averci pazientemente atteso.Avete visto in conpenso un sacco di cose interessanti che mai piu vedrete in televisione.Che figata, dai!"
Chandrasonic degli ADF si scaglia contro gli organizzatori italiani, secondo lui, soliti a non essere impeccabili nel loro lavoro e contro la sinistra italiana che si sarebbe mostrata così troppo debole.
Gli organizzatori del Primo Maggio, dal canto loro, hanno promesso alla band un trattamento migliore per l'edizione 2010.
05 maggio 2009
1 maggio a Russi con The John Fear PIno Scotto Kee Marcelo - review

Le rockfamiliari mi fanno sentire subito a casa...mentre cerco di collegarmi all'attrezzatura di Amos che ringrazio ancora pubblicamente, sento salire il grido "edo edo" dalle prime file! Siete impagabili!
Siamo la band meno metal e più contaminata della giornata e temo che il nostro sound, per quanto comuqnue aggressivo, stoni con le sonorità un po' più classiche delle band in cartellone. Forse era una mia paranoia. L'impressione è che chi è venuto sotto il palco abbia apprezzato, muovendo anche il piedino e facendo pure un po' di headbanging.

Dopo il nostro concerto è il turno di Pino Scotto che ritengo sia stato il vero vincitore della serata. Il pubblico più caldo era per lui e lo ha infiammato con il suo show onnicomprensivo di suoi classici e nuove cose tratte dall'ultimo "Datevi Fuoco".

