Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

07 aprile 2014

Esce "Rewind: le due vite di Kurt Cobain" di Vera Spadini. Un futuro scritto e sereno per il cantante dei Nirvana?

Rewind: le due vite di Kurt Cobain è il titolo del primo romanzo di Vera Spadini. Nota come inviata di Sky (Skytg24, Skysport, X Factor) Vera è una grande appassionata di musica e alla proposta di Emmeeerre Letterature ha risposto con entusiasmo: Cobain! Se Kurt non fosse morto? Come sarebbe andata? Non lo possiamo sapere ma Vera regala a piene mani ciò che Kurt non è riuscito ad ottenere in vita attraverso fama e successo: la serenità.


Questo è il link per scaricare l'e-book (1,79 euro)

Ne ho parlato con Vera nell'intervista che potete leggere qui sotto e ne ho fatto un articolo della mia rubrica Music Emoticon su Cosmopolitan

Com'è nata l'idea di scrivere un libro e perché Kurt Cobain?

A volte il destino fa sì che i sogni si realizzino attraverso le passioni. Le mie passioni sono il calcio e la musica. Parlando di musica all’interno di una trasmissione sportiva di Sky, Calciomercato, sono stata notata da Emmeeerre Letterature, che cercava un’autrice per un nuovo progetto: un romanzo ucronico dedicato a un musicista, che non è mai stato scritto (finora i romanzi ucronici hanno come protagonisti solo personaggi storici). La scelta era tra Kurt Cobain e Jimi Hendrix… Due grandissimi, ma ho vissuto in prima persona gli anni ’90, adoro i Nirvana, e quindi la scelta non è stata difficile

Qual'è la cosa che più ti colpisce della sua storia?

La sofferenza che lo ha accompagnato per tutta la vita. Dopo il divorzio dei genitori, quando aveva 9 anni, Kurt è cambiato: da ragazzino allegro e casinista è diventato chiuso e introverso, entrando in un vortice che lo ha trascinato sempre più in basso. Ha iniziato a vivere da parenti, amici, per strada, in macchina, nelle sale d’aspetto degli ospedali (lui dice anche sotto il ponte di ‘Something in the way’, ma i suoi amici non hanno confermato…). Si è buttato nella droga, sempre di più. Ha trovato la sua consolazione nella musica, il suo vero amore. La musica che lo ha salvato e condannato: ha raggiunto il successo che ha cercato con tutto sé stesso, e poi non ha retto. Un essere fragile, che non è mai stato felice. Questo mi ha colpito.

E' perché ti piacciono le storie a lieto fine che hai romanzato e reso felice la vita di Kurt?

Ho voluto regalargli un po’ della serenità che non ha mai avuto… Ma non è esattamente un lieto fine… però non lo posso svelare!

Ti è capitato di cambiare idea sul "suo conto" facendo ricerche più dettagliate sulla sua vita?

Ho scoperto che non c’era solo rabbia, ribellione, rifiuto delle ingiustizie e delle apparenze sociali in lui – cosa che emerge dai suoi testi. Leggendo bio e i suoi Diari ho scoperto anche una profonda sensibilità e dolcezza; una ricerca disperata di amore e l’incapacità di esprimerla. E poi una grande ironia e intelligenza. Nonché cultura. Sapevate che  Kurt Cobain amava Shakespeare?

Senti di avere fatto un regalo al ricordo che lui ci ha lasciato di ragazzo straziato dalla rabbia e dalla sofferenza?

Mi piacerebbe tanto…

In cosa vi assomigliate tu e lui?

L’amore per la musica. Con  una ‘piccola’ differenza: lui era un fenomeno e io no… E poi nella sensibilità, nel modo di vivere troppo intensamente ogni situazione o persona.

Qual'è la sua canzone che preferisci?

"Smell Like Teen Spirit" è un manifesto. "Something in the way" un pianto. "Pennyroyal tea" un ruggito contro. "The man who sold the world" una delle poche cover meglio riuscite dell’originale… ti dico queste 4, anche se la scelta è dura.

Ti sei mai chiesta che rapporto avreste avuto se vi foste frequentati ( intendo se lui fosse per esempio italiano e avesse frequentato il Rock n Roll di Milano), ci avresti giocato a calcetto?
Sì, diciamo calcetto… (ride, ndr ahahah) ci sarei stata io al posto di Courtney Love… dai, lasciamo sognare!

Che effetto ti ha fatto scrivere un romanzo?

E’ stata un’esperienza bellissima. Come dicevo, un sogno che si è realizzato attraverso la passione per la musica. E poi una grande sfida a livello giornalistico. Non è la stessa cosa scrivere servizi e capitoli. Ho studiato tecniche nuove. Se con buoni risultati me lo direte voi…

Hai idee per un secondo libro?

Un romanzo epistolare…

Questo e-book è già piazzato molto bene nelle classifiche di vendita. Costa 1,79. In bocca al lupo!




01 marzo 2014

Edo Rossi parla del suo libro, del trauma superato a seguito della chiusura di Rock Fm, di rock autoghettizzato e di radio nell'era del web.

Edo Rossi a Radio Centro Fiuggi parla del suo libro "Rock Fm: "La Radio, La Vita" e non solo...

Alcune citazioni dall'intervista:

Su quanto sia stato doloroso ripercorrere la vicenda...
"Il miglior modo per risolvere un trauma è affrontarlo per quanto possa essere o sembrare doloroso"

Su come il rock si senta vittima del sistema...
"Il rock non dimentichiamoci che in moltissimi casi, anche se siamo sempre alla ricerca della purezza, è un cazzo di prodotto come la pasta Barilla"

Su come la radio sta affrontando le evoluzioni mediatiche...
"Spero che almeno la radio non cada vittima del web come è successo a case discografiche o alla televisione, spero che il quello che è stato il grande istinto pionieristico di chi faceva la radio negli anni settanta venga di nuovo fuori e non si faccia sbranare dalle nuove tecnologie".

Su come vivrebbe Rock Fm oggi...
"Accetterei di fare una cosa completamente nuova nella quale identificarmi"


12 febbraio 2014

"ROCK FM La radio, la vita" ha un nuovo ufficio stampa

Edo Rossi 
"ROCK FM La radio, la vita" 
Collana: Le Tormente – pp.gg. 176– Euro 14,00 – RIPROPOSTA 2014 

La storia di Rock FM la radio dalla voce di chi l’ha vissuta per 8 dei suoi 18 anni. Musica, storie, i musicisti che hanno cercato di salvarla. 

 “A Milano Rock FM era fondamentale” Manuel Agnelli – Afterhours 

Un’esperienza che può riguardare tutti. Emozioni in prima linea, musica e radiofonia di contorno. La passione per qualcosa in cui si crede, l’aver realizzato un sogno che poi è stato infranto, l’aver fatto delle scelte e le conseguenze successive, le dinamiche tra amici, colleghi, fratelli, genitori, figli, amanti, datori di lavoro e dipendenti. L’affetto ed il supporto di chi ti ama, lo scoramento e la frustrazione per la chiusura, per l’abbandono, il potente turbinio di emozioni che accompagna tutto questo. Le decisioni dei comandanti e degli armatori contrapposte alle azioni mosse dal cuore di chi stava in sala macchine. Di questo si parla in questo libro. Una serie di atti di vita che ha per cornice la storia di una radio pionieristica, nata agli inizi degli anni novanta e chiusa all’alba della crisi economica del 2008, e per colonna sonora il grande rock di tutti i tempi.

 L’AUTORE Edo Rossi- Classe ’75 con il mar Ligure nelle vene Edo Rossi vive alternando viaggi fisici e men¬tali tra Chiavari, Milano e qualsiasi altro posto crei stimoli, che sia il luogo di un con¬certo o una stanza dell’incoscio. Dj dal ‘93 si trasferisce nel 2000 a Milano per poter unire lavoro e passione. Il primo obiettivo è Rock Fm! Dopo diversi anni tra cuffie, microfoni, chitarre e batterie si ritrova a flirtare con la tastiera… quella del com-puter. A Milano diventa autore televisivo per Mediaset, Rai, Mtv, Deejay Tv e viene scelto come critico musicale per Rocksound, Rockstar e Tg Com. Pubblica il suo pri¬mo libro nel 2009 che viene premiato dal M.E.I. come miglior libro indies dell’anno. Non riesce a stare senza ascoltare o suonare musica. Beh no, qualche volta va anche a farsi una passeggiata al mare, a giocare a calcio a 7 con gli amici o a filosofeggiare con i suoi cerebrofriends tra le onde di un mare a doppio malto. Rock Fm è l’espe¬rienza umana che lo ha segnato di più. La sua chiusura lo ha costretto a mettere in discussione la vita personale e professionale e questo libro è anche un esorcismo a certi fantasmi che lo hanno tormentato per anni. Il resto è futuro non scritto.

Ufficio stampa Tsunami Edizioni 
Alex Pietrogiacomi – alex@tsunamiedizioni.it www.tsunamiedizioni.com

04 giugno 2013

Rock Fm: La radio, la vita (Tsunami Edizioni)

Arriva nelle librerie ROCK FM – LA RADIO, LA VITA, seconda opera letteraria di Edo Rossi, dj e autore premiato al M.E.I. del 2009 per il miglior libro indie dell’anno. Quella di Edo è una ricostruzione molto emozionale della storia di Rock FM, un’emittente radiofonica milanese che per i diciotto anni della sua esistenza ha trasmesso rock per 24 ore al giorno. Attraverso il racconto dell’autore si possono rivivere i momenti della nascita, della vita e della chiusura, scanditi in ogni loro fase dalla determinazione e dalla passione sia di chi ci ha lavorato, che dei fedelissimi ascoltatori.
Grazie a interviste esclusive e dichiarazioni di prima mano, nel libro trovano voce sia molti degli attori principali della storia dell’emittente, che altri protagonisti del music business nostrano. Tra loro Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Pierò Pelù, Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, Andrea Rock di Virgin Radio e Pino Scotto, oltre all’ideatore stesso della radio, Gigio D’Ambrosio (ora speaker a RTL 102.5), e a Ringo, che è stato il primo a diffondere la propria voce attraverso le frequenze di Rock FM. Nello spazio di questa cronaca informale sono raccolti, riordinati ed analizzati aneddoti, dietro le quinte, storie e sentimenti che riguardano una realtà amata visceralmente, e che per molti ha rappresentato l’esaudirsi di un sogno.
Edo Rossi definisce il vissuto di Rock FM come “un’esperienza che può riguardare tutti”. Anche se le vicende si svolgono negli studi di una radio, toccano aspetti di vita comuni a molti: il tentativo di esaudire un proprio sogno, la fratellanza tra chi si allea per un obiettivo condiviso, la forte passione che spinge a ignorare gli ostacoli, lo stato di confusione che si prova quando si riceve una cattiva notizia che potrebbe cambiare la propria esistenza, il modo di affrontare o elaborare una “chiusura”, l’amara consapevolezza che una bella possibilità è svanita. Non solo quindi la storia di una radio pionieristica, ma una vera e propria esperienza di vita, con in sottofondo la miglior musica rock di tutti i tempi.
Il libro costa 14 euro ed è disponibile dal sito http://www.tsunamiedizioni.com o nelle librerie.



13 settembre 2010

Autobiografie? Il nuovo trend?

Che le vendite della musica siano in calo è un dato di fatto. I grandi big sembrano aver capito, fiutando i successi del mercato rock-editoriale, che una buona soluzione per pubblicare qualcosa che venda è realizzare una bella autobiografia.

Questo permette loro di dire la propria su un sacco di fatti e misfatti riportati sui giornali oltre a svelare qualche retroscena assolutamente succulento per i fan e naturalmente di far "girare" il nome.

Considerando le vite solitamente piuttosto movimentate dei nostri idoli si possono comunque imparare un sacco di cose leggendo questi volumi.

Per esempio si può conoscere meglio la realtà territoriale nella quale sono cresciuti (geografia e vita politico-sociale), le difficoltà affrontate nella scalata al successo (meglio che guardare "Amici") oltre ad un dettagliato e ineccepibile elenco, degno di un'enciclopedia medica, di nomi, composizione, trend di utilizzo ed effetti di alcune tra le più disparate sostanze in circolazione (chimica).

Ultimamente però, ci costringono a passare più tempo in libreria che nel negozio dischi. ("che male c'è?" diranno molti)

Sento ancora le voci piemontesi delle mie zie quando, regalandomi della pecunia natalizia, mi dicevano "non spenderteli tutti in dischi, ma comprati dei libri mi raccomando".
Ok zie lo sto facendo, con vent'anni di ritardo, ma li sto comprando.

Forse le zie non si riferivano proprio a queste autobiografie e speravano che la mia formazione culturale avvenisse partendo da scrittori un po' più classici, ma confesso che i miei scaffali si stanno affollando anche di libri...

Impossibile fare un vero riassunto, ma segnalo alcune delle uscite, passate e future, alle quali mi reiferisco.

Sicuramente mi hanno toccato molto "Blitzkreig Punk" di Dee Dee Ramone , e ovviamente quella del mio idolo Slash.
Sono in arrivo anche quelle di altri ex Guns N Roses come quella di Duff Mc Kagan e Steve Adler. Una specie di autobiografia è anche "Heroin Diaries" di Nikki "Sikki" Sixx mentre "Does The Noise In My Head Bother You" uscirà a novembre grazie alla penna ed alle esperienze di Steven Tyler degli Aerosmith. A marzo invece potremo definitivamente entrare nella vita del tormentato Scott Weiland degli Stone Temple Pilots se decideremo di assumere le righe di "Not Dead & Not For Sale" e anche qui... credo che ne leggeremo delle belle.

oh, non dimentichiamoci di andare ai concerti tra una lettura e l'altra ok?

21 dicembre 2009

Reckless Road finalmente in Italia.

Gli amici di BD edizioni (dopo aver portato in Italia la bio di Slash) hanno pubblicato e tradotto per l'Italia il libro fotografico Reckless Road.

L'autore è Marc Canter, un vecchio amico di Slash che ha cominciato seguendo il chitarrista quando non si parlava ancora di Guns n roses, ma di stunt con le Bmx.
Slash è sempre stato appassionato di questo tipo di evoluzioni e fu proprio tra una rampa e l'altra che conobbe Steven Adler.


Marc ha poi continuato a portare con se ogni tipo di obiettivo, telecamera o macchina fotografica che fosse, ogni volta che l'amico si esibisse, sia con la bicicletta acrobatica sia con la chitarra.



Marc ha deciso di raccogliere in un libro tutti questi scatti che svelano il volto selvaggio dei Guns n Roses ritratti come degli animali nel loro habitat naturale: Sunset Boulevard!
Marc è stato per anni la persona che ha vissuto più a stretto contatto con la band ed è quindi una tra le fonti più autorevoli in grado di raccontare, anche solo con le immagini, quanto accadde in quegli anni infernali.



Il libro ha vinto la
Silver Medal come miglior Pop Culture Book in occasione degli Independent Publisher Awards 2008.

Pagine: 384, a colori

Prezzo: € 29,00

31 marzo 2009

Axl. La sconvolgente biografia non autorizzata del leader dei Guns'N’Roses

E' in libreria "Axl. La sconvolgente biografia non autorizzata del leader dei Guns'N’Roses". Edita da Chinaski edizioni, segna il ritorno di Ken Paisli sul discorso Guns N Roses già efficacemente affrontato con il precedente "The Truth", un'opera - oltre ad essere arrivata al numero uno in Italia ed essere stata ristampata con aggiuntina sul periodo Chinese Democracy - nella quale l'autore ha detto (la sua) verità sulla storia della band losangelina, creando polemiche, ma sottolineando quasi enciclopedicamente la vita dei Gnr.



Questa volta Ken ha deciso di vedersela esclusivamente con Axl Rose, spulciando ogni reperto giornalistico e legale che lo riguarda, toccando nuovamente i delicati punti salienti della vita di uno degli uomini che è stato capace, forse suo malgrado, forse da perfetto conoscitore dei media, di far parlare di se sia che apparisse, sia che scomparisse.

Ken, per la realizzazione di quest'opera, si è spinto così tanto vicino a Bill (Axl Rose) che si è pure beccato qualche calcio in culo dal suo servizio di sicurezza e questo credo che - almeno per l'impegno - sia sufficiente a suscitare la curiosità di leggere cosa Ken ha preparato per noi.

10 marzo 2009

Percorsi Musicali Indipendenti

E' uscito a Maggio 2009 si chiama Percorsi Musicali Indipendenti ed è il mio primo libro. A novembre 2009 è stato premiato come "miglior libro indies dell'anno" dal M.E.I. di Faenza.



Vorrei ringraziare tutti coloro (radio, tv, siti e giornali) mi hanno aiutato sinora nella promozione del libro e naturalmente tutti i lettori che mi hanno girato i complimeti per l'opera. Grazie a presto. Edo

IL LIBRO

Edo Rossi, storica voce di Radio Rock Fm, riporta anni di incontri, interviste e frequentazioni con le realtà musicali indipendenti più note del nostro paese. La domanda che pone a ciascun gruppo è come ce l'hanno fatta, come sono usciti dalla saletta prove facendo della loro passione un lavoro vero e proprio. Le risposte a queste domande sono sorprendenti e tratteggiano, con interesse e passione, la storia delle ultime tre decadi del rock indipendente italiano e delle singole realtà territoriali.

Gli artisti coinvolti nella realizzazione di questo libro sono tanti e diversi fra loro: Subsonica, Afterhours, Africa Unite, Bandabardò, Bluebeaters, Casino Royale, Marlene Kunz, Morgan, Negramaro, Sud Sound System, Skiantos e tanti tanti altri.

Una lettura imprescindibile per capire la realtà musicale indipendente italiana dalle voci dei suoi protagonisti. Con un'ampia sezione di foto inedite.

L’AUTORE

Nato nel 1975 a Torino sviluppa un amore/odio per l’ambiente metropiltano che se da un lato lo soddisfa per varietà di stimoli, dall’altro logora quell’alta percentuale di sangue di mare, ligure per l’esattezza, che scorre nelle sue vene che gli trasmette la necessità di riservatezza, semplicità e riflessione. Per questo, dopo aver ascoltato tutta la musica che poteva sfruttando il tempo libero che l’isolamento urbano gli “regalava” si trasferisce in Liguria, dove finisce le scuole e esordisce come dj a Radio Eclisse e nei locali della riviera di Levante.

Dopo essersi rilassato abbastanza ed aver riflettuto a sufficienza sente il richiamo della giungla cittadina, e cantando la Gunsendrosiana “move to the city” percorre la A7 e finisce a Milano, dove diventerà autore/redattore televisivo, critico musicale e soprattutto speaker/dj della ormai defunta emittente rock 24/7 Rock Fm.

Non ha una passione in grado anche solo di avvicinarsi a distanza a quello che gli da la musica, infatti ha fatto quasi tutto quello si può fare con essa. L’ha ascoltata, l’ha venduta in un negozio di dischi, l’ha recensita, l’ha trasmessa e annunciata e ovviamente la suona. Compatibilmente con la paghetta colleziona chitarre. Fa il chitarrista e il batterista da diverso tempo in svariati gruppi ed è la prima volta che scrive un libro ( e la seconda che ne legge uno).

Chianski Edizioni

http://www.chinaski-edizioni.com/

info@chinaski-edizioni.com

Edo Rossi

rossedo@gmail.com



La foto di copertina (ritoccata da Bea) l'ho scattata io ed è la sala prove a casa di Numa dove componiamo e proviamo con la nostra band The John Fear. La copertina è stata realizzata da Marco Porsia di Chinaski.

Prezzo 13 euro

Ulteriori news cliccando sull'etichetta "percorsi musicli indipendenti" alla fine di questo post.

03 dicembre 2008

IL caso Cobain in libreria con Chinaski

Seattle, aprile 1994. Kurt Cobain, motore creativo della più grande rock band degli anni '90, viene trovato morto nella sua villa col cranio sfondato e un fucile ancora stretto tra le dita. Prima ancora che l'indagine venga chiusa, la polizia di Seattle sentenzia: suicidio. Eppure già subito dopo la morte del cantante dei Nirvana iniziano a circolare voci secondo cui Kurt Cobain sarebbe stato ucciso.



Tom Grant, un investigatore privato già assunto da Courtney Love per trovare il marito dopo che era fuggito da un centro di riabilitazione, contesta gli esami tossicologici e l’autenticità della grafia nella lettera d’addio. La notizia più sensazionale è però quella di El Duce, sinistro cantante dei Mentors, che dichiara di sapere chi ha ucciso Kurt Cobain. Peccato finisca sotto un treno poco tempo dopo aver rilasciato queste rivelazioni.

Epìsch Porzioni ha trascorso mesi ad indagare sul suicidio di Kurt e troppe cose non gli sono tornate: indizi (volutamente?) tralasciati, calligrafie contraffatte, impronte mancanti, testimonianze ambigue, mezze ammissioni e la vedova. La più oltraggiosa, eccessiva ed ambigua vedova della storia del rock: Courtney Love.
Suicidio o complotto? Verità o finzione?

25 novembre 2008

Stasera al Rock n roll di Milano si parla, si ascoltano e si leggono i Guns n roses

Martedì 25 novembre alle ore 22 e 30 presso il locale ROCK'N'ROLL di Milano (via Bruschetti, angolo via Zuretti) si terrà la presentazione della nuova edizione del libro "Guns N'Roses-The Truth" di Ken Paisli con i d.j. di Rock F.M. e lo staff di Gnronline.it

Nel corso della serata d.j. set con l'ascolto del nuovo disco dei Guns N'Roses, "Chinese Democracy".



Dall'allucinata penna di Ken Paisli, la storia della band più folle che il rock moderno ricordi: i Guns N'Roses.
Dagli esordi nelle bettole di Los Angeles al successo planetario, passando per scandali, arresti, matrimoni, licenziamenti e defezioni, il libro ripercorre la scintillante parabola dell'ultimo gruppo vissuto nel segno del rock fino ai giorni nostri, quando sembra ormai imminente l'uscita di un nuovo disco dopo quattordici anni di voci e attese. Con un’ampia sezione dedicata a tutti i membri e gli ex membri della band aggiornata al 2008

INTANTO NEL MONDO....

MUSICA: LA CINA "ATTACCA" I GUNS'N'ROSES(AGI) - Pechino, 26 nov. - Alla Cina non piacciono iGuns'n'Roses, o meglio il loro ultimo album. Secondo la stampadel gigante asiatico il titolo del cd 'Chinese democracy'rappresenta una provocazione nei confronti di Pechino. Lo hascritto il Global Times, che fa capo proprio al partitocomunista cinese, spiegando che la scelta della band rientranel piu' ampio progetto dell'Occidente di 'controllare il mondousando la democrazia come pedina'. Eppure, nonostante lamuscolosa reazione del giornale, sono i fan cinesi deiGuns'n'Roses a sfidare il potere costituito, facendo sapere chele autorita' hanno gia' provveduto a bloccare l'accesso allapagina Myspace della band, dove era possibile ascoltare alcunecanzoni dell'album. (AGI)

04 novembre 2008

Anthony Bozza, co autore della biografia "Slash" ospite per la prima volta in Italia a Radio Lombardia




Martedì 11 novembre Anthony Bozza lo scrittore newyorkese che ha appena pubblicato attraverso bd edizioni la biografia "Slash" sarà ospite telefonico nel programma di Marco Garavelli Linea Rock in onda su Radio Lombardia tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 20 alle 22.


L'autore che ha scritto il libro a quattro mani con lo storico chitarrista Slash dei Guns n' Roses e Velvet Revolver, è stato intervistato per la prima volta in Italia a proposito di questa opera da Edo Rossi. Quest'ultimo presenzierà alla diretta di martedì 11 insieme ad Andrea Ferrari della Bd Edizioni in quella che sarà una puntata speciale dedicata allo storico chitarrista e alla sua biografia pubblicata da poco meno di un mese finalmente anche in Italia.


Anthony Bozza è anche l'autore di Tommy Land il libro su e con Tommy Lee.



Radio Lombardia è ascoltabile anche in streaming, info e frequenze su http://www.radiolombardia.it/

08 ottobre 2008

Metallica e la filosofia. I Metallica presi con "serietà".

Si chiama "Metallica e la filosofia" e anche se l'ho trovato nello scaffale dei libri musicali, andrebbe, come specificato sulla quarta di copertina, tra quelli scientifici e filosofici. Il titolo è abbastanza esplicito e non crea un alone misterioso sui contenuti.

L'autore William Irwin non è la prima volta che esamina filosoficamente delle icone dei nostri tempi, infatti è firmato la lui anche "I Simpson e la filosofia" anch'esso pubblicato da Apogeo.


Irwin ha scoperto i Metallica e la filosofia quasi contemporaneamente nel lontano 1984 ed insieme ad un gruppo di autori ha redatto quest'opera sfruttando i contenuti sempre piuttosto "tesi" dei testi della band come "la guerra, i suoi orrori e le sue conseguenze, la distruzione dell'ambiente, la solitudine, l'indifferenza, la droga e le dipendenze, il suicidio e l'eutanasia" che offrono inevitabilmente diversi spunti di riflessione. Non mancano approfondimenti sulla carriera e sui cambiamenti di formazione e stile, per esempio l'autore affronta un problema epico "Chi ha in mano "Kill'em all" e "St Anger", possiede due dischi dello stesso gruppo?".

Un libro non solo per gli amanti della band, nella quale però i fan, potranno trovare un sacco di nuove tematiche per alimentare e rinnovare le solite e divertenti polemiche che ruotano da anni attorno alle gesta dei Four Horseman di San Francisco.

Cito le note di copertina "Questo libro "prende sul serio" una delle band di culto del metal rock, i Metallica: oltre vent'anni di carriera alle spalle, modello di musica "dura", ma anche impegnata, che ha affrontato temi forti..."

23 settembre 2008

Slash, la biografia finalmente in italiano.


Usicrà il 25 settembre nelle librerie la versione italiana della biografia di Slash scritta con la collaborazione di Anthony Bozza. A quasi un anno dalla pubblicazione del libro nel quale il chitarrista racconta la sua vita, senza però ridurre l'opera ad un'enciclopedia medica o ad un manuale sulle droghe, verrà pubblicata la tanto attesa versione italiana dalle Edizioni BD (http://www.edizionibd.it/)





Costa 22 euro-

22 aprile 2008

Oggi alle 18, presentazione a Rock Fm dei Libro Rock Coroner

Questa sera alle 18 su Rock Fm ospiti Federico Traversa (chinaski edizioni) e l'autore Epish Porzioni prleranno con il dj Edo del libro Rock Coroner" dedicato alle morti più o meno misterioso delle rockstar. (frequenze e streaming su http://www.radiorockfm.com/) Ecco la presentazione.






Il Rock è morto?
Ecco il referto dell’autopsia.
20 corpi. 20 musicisti.


Da Elvis a G.G. Allin passando per 2Pac, Kurt Cobain, Peter Tosh, Sam Cooke, Euronymous, Dennis Wilson, John Lennon, Layne Staley, Robert Johnson e tanti altri.
Sesso, omicidi, satanismo, cannibalismo, bulimia, overdosi e business. Una visita guidata nelle viscere della musica contemporanea e del suo marcio.


Un libro strutturato come un album, in cui lo straordinario Master of Ceremony Episch Porzioni, autore della maggior parte dei pezzi della raccolta, ospita preziosi featuring con altri scrittori italiani e internazionali.
Un’autopsia su carta che seziona le vite, le glorie, le infamie e le morti dei cadaveri più celebri (e anche meno celebri) di quella parata variopinta che si chiama Rock&Roll.
Tappatevi pure il naso ma non le orecchie.

L'autore
Episch Porzioni è un farabutto.
Nasce avvolto nella carta di giornale, leggendo gli annunci, 34 anni fa.
Autore di “Gli sballati protestano” e “Quella friggitrice”, è qui alla sua seconda inchiesta. In passato ha viaggiato molto e chiesto altrettanto asilo politico.
Veste solo di fortuna, si rifiuta di ammettere l’esistenza della lettera “Y”, prega sull’altalena convinto dei risultati ottenuti.

Chinaski Edizioni pubblicherà a settembre "percorsi indipendenti" il manuale per suonare rock in Italia secondo chi il rock in Italia l'ha fatto di Edo Rossi

26 novembre 2007

Un consiglio: Come siamo caduti in basso Oscar...


Martino Rebowski, nullafacente musicista jazz, si ritiene una delle 12 persone più felici del mondo. Vive aspirando sensimilla, perso fra nottate da ubriaco, spuntini a tutte le ore e un po' di sesso facile con qualche amica gentile. Poi il loop cambia. Un collega jazzista sparisce dalla circolazione all'improvviso. Urge indagare, e allora Rebowski si trasforma in un segugio. Un segugio bizzarro, incasinato, pigro, grasso, misogino, poco credibile, ma sempre un segugio. Dalla penna di Matteo Monforte, già nel gruppo satirico dei Quellilì (Italia 1-Zelig Rai Due- Quelli che il Calcio, Bulldozer), un noir grottesco e non convenzionale che occhieggia a Scerbanenco senza dimenticare Il Grande Lebowski. Più che un libro un modo di vivere...

26 giugno 2007

The Truth, il libro sui Guns n Roses al numero 1 tra più venduti in Italia.

Messaggio da parte di Chianski edizioni




Questa settimana "GUNS N' ROSES- The Truth" (Chinaski Edizioni) dello scrittore Ken Paisli è primo in classifica nei libri musicali più venduti su IBS (Internet Book Shop) in Italia.
E questo a più di 2 anni dalla sua uscita: GRAZIE A TUTTI!!!Ken Paisli è nato nel 1970 in Nuova Zelanda.

Diventato giornalista, per 15 anni ha scritto di musica rock, con uno stile del tutto non convenzionale. Noi di Chinaski siamo stati i primi a portarlo in Italia.Il suo modo di scrivere lo fa rientrare nella categoria del "gonzo journalism", stile giornalistico ideato da Hunter Thompson, di cui si dichiara erede definendosi addirittura "il nuovo re del gonzo journalism".

Ken non si fa vedere in giro, non rilascia interviste e non va alle presentazioni dei suoi libri. L'unica immagine pubblica che si ha del personaggio lo ritrae con un passamontagna e degli occhiali da sole che lo rendono irriconoscibile. Questo è il suo modo di protestare contro l'attuale società che prende più in considerazione l'apparire piuttosto che la cultura e le radici delle persone. "Solo se vai in tv o in pubbliche apparizioni sembri legittimato ad esistere. Non ci sto" dice Paisli, il quale con quell'unica foto pubblica vuole rappresentare un po' tutte le persone che non vengono mai inquadrate, fotografate e, di conseguenza, ascoltate.

Oltre al libro sui Guns, ha pubblicato Presunta Adduzione ( delirante inchiesta sul mondo degli Ufo) e Michael Jackson Dossier (dettagliato resoconto sul processo per pedofilia al cantante americano). Tutti editi da Chinaski. A Ottobre uscirà il suo nuovo libro: "Solo Ozzy" dedicato al rocker americano Ozzy Osbourne.