22 novembre 2006

Musica -Guns n roses, il dvd live in Chicago, nei negozi il 5 febbraio

Un annuncio ufficiale da parte del manager Merk Mercuradis, giunge per pubblicizzare l'uscita che avverrà il 5 di febbraio di un dvd dei Guns n Roses. Si chiamerà semplicemente "Live in Chicago" è sarà la cronaca di una delle migliori date dell"use your illusion tour".
Il filmato, che molti appassionati conoscono bene per le varie copie bootleg che circolano già da anni, è datato 1992 e non credo sia brillante l' idea di pubblicarlo ufficialmente.




In primis perchè Axl ora ha una nuova band. I Guns n Roses non sono più quelli di Welcome to The Jungle nè quelli di You Could Be Mine, ma quelli di Better, Madagascar e Sorry e trovo che un'operazione del genere non faccia altro che far rimpiangere una delle tourneè più epiche della storia del rock, al posto che favorire l'accettazione di una rivoluzione così radicale nel suono e nell'organico di uno dei più grossi gruppi rock mondiali.
Sono convinto che i GNR dovrebbero pensare ad un vero e proprio "volta pagina", dove i contatti con il passato restino minimi.

Il confronto con i ragazzacci di Los Angeles e con il periodo di Appetite è pressochè impossibile da uguagliare o richiamare, anche per gli stessi ex membri, figuriamoci per un ensemble di giovanotti supertecnici come i nuovi musicisti dei Guns.

In più non si tratta di una pubblicazione superinedita, quindi come operazione zoppica un po'.



Non rimane che attendere Chinese Democracy, che fonti vicine alla band continuano a confermare in uscita entro l'anno nonostante siano ancora in corso gli ultimi ritocchi, e mi sembra il minimo, per un disco scritto 8 anni fa, che vedrà la luce in un epoca differente, rispetto a quella nel quale è stato concepito.

Edo

Musica - I nuovi Franziska

Nei negozi da venerdì 24 novembre
il nuovo album dei Franziska
FRNZSK, the new sound of Franziska
-
I Franziska giungono con il traguardo di questo disco (il terzo album nella storia della band) alla propria e definitiva forma di reggae, che si rifà alle radici di questo suono con una particolare attenzione ai riferimenti internazionali contemporanei. L’apporto di Roddy, nuova voce, entrato da ormai due anni a far parte della crew al fianco di Piero, permette alla band di affidarsi al dualismo tra voce bianca e voce nera che si alternano e giocano, sul palco e nelle canzoni del nuovo album, in una continua combination tra parti più melodiche e cantati ragga e raggamuffin, in una ricerca sonora in continua evoluzione.



Il nuovo suono dei Franziska, caratterizzato da atmosfere roots e dancehall intelligentemente miscelate, torna a rappresentare i livelli più alti della musica giamaicana Made in Italy. Il nuovo lavoro discografico è stato anticipato la scorsa estate dal singolo Good Morning (Midnight), nelle radio da fine giugno 2006, mentre è uscito a novembre Dancehall Party, accompagnato da un video per la regia di Fabio Jansen e Naù Germoglio, girato interamente a Londra alla fine di settembre 2006 e già in rotazione sui canali MTV e su All Music.




Da giovedì 23 novembre sarà possibile ascoltare l’album in anteprima assoluta sul sito www.mtv.it.

A breve saranno ospiti di "Illegal Sound system" su Rock Fm.

21 novembre 2006

Musica - Tributo a Joe Strummer - Bologna 9/12/06

JOE STRUMMER se ne andava il 22 dicembre 2002 a soli 50 anni. L’anima e la coscienza politica dei Clash, il formidabile rocker diventato punto di riferimento ideale per migliaia di giovani, è scomparso quattro anni fa lasciando un vuoto incolmabile. La sua voce ha lanciato un messaggio ai ragazzi di tutto il mondo, e trattandosi di un messaggio che chiedeva verità e giustizia , che affermava la necessità di una società multiculturale e multirazziale, i ragazzi hanno ascoltato. Il fatto poi che poco sia cambiato nei destini di questo malato pianeta, non intacca minimamente la validità di questo messaggio e, anzi, lo rende sempre più attuale e necessario.


Il desiderio di ricordare con eterna riconoscenza Joe Strummer come musicista e come uomo, caratterizzerà anche la terza edizione del Tributo Italiano 2006 a lui dedicato, dopo le positive esperienze dei primi due anni. La serata organizzata in piena autonomia da Radioclash.it e Punkadeka.it, viene riproposta con le usuali caratteristiche di concerto benefit grazie alla fondamentale collaborazione delle band partecipanti che hanno Joe ed i Clash nel cuore, ed alla disponibilità di Estragon.

Anche in questa edizione si alterneranno sul palco gruppi storici italiani del combat rock e del punk, tribute band, musicisti e rockers emergenti a prova di un movimento ancora vivo ed appassionato.


La novità di questa edizione è rappresentata dalla presenza nel cast di due band inglesi che hanno partecipato lo scorso maggio allo Strummercamp di Manchester, a testimonianza di quanto ancora sia ancora vivo, ad ogni latitudine, il ricordo di Joe. Nel corso della serata verranno eseguiti oltre 35 brani storici dei Clash insieme a diversi pezzi tratti dal repertorio di Joe Strummer and The Mescaleros.

Libri - Marco Philopat "Lumi di punk"


"Lumi di Punk" è un libro che raccoglie una serie di registrazioni e interventi elaborati e scritti tra l'estate del 2005 e l'autunno 2006. Una mappa della memoria di un periodo storico quasi dimenticato, almeno per quanto riguarda i percorsi personali e politici. Una minuscola generazione stritolata dal correre del tempo, dall'eroina e dal riflusso. Trenta interventi di alcuni dei protagonisti della scena punk italiana i cui destini non sono finiti nell'immondezzaio attuale. I sessantottini hanno scritto e storicizzato ogni microbo del loro vissuto. Quante centinaia di pubblicazioni ci sono state sugli anni Settanta L'esperienza del punk italiano non sarà stata così eclatante ma quasi nessuno è diventato un segretario di Forza Italia o un portaborse di Tronchetti Provera. Gli anni a cavallo tra i Settanta e gli Ottanta sono un periodo dove si consumò una rottura determinante nel panorama controculturale internazionale... Il punk fu una drammatica rappresentazione della sconfitta e insieme un fragilissimo anello di congiunzione generazionale...
La parte discografica è curata da Mox Cristadoro di Rock Fm.



20 novembre 2006

Chitarre - Leviathan series...benvenuti al circo


La Lgm Guitars + Grafix, oltre ad aver castomizzato motociclette ed automobili da qualche anno a questa parte ha come funzione primaria quella di costruire chitarre, seguendo le indicazioni dei propri aquirenti. Tutta via ha recentemento dato alla luce la "Leviathan series", ossia chitarre dalle caratteristiche metal disponibili a 6, 7 e anche 8 corde...

Musica? - Il drogato cantante Pete Doherty in gabbia per droga. Ma va?



(ANSA)-LONDRA, 19 NOV- Il cantante pop Pete Doherty, boyfriend della supermodella Kate Moss, e' stato arrestato sabato a Londra per detenzione di cocaina crack. Doherty, 27 anni, e' stato fermato dalla polizia verso le 8 vicino alla sua casa mentre guidava a zigzag la sua Jaguar. A bordo della vettura c'erano un uomo e una donn, anch'essi arrestati. Doherty e' stato rimesso in liberta' qualche ora piu' tardi su cauzione. Il cantante combatte da anni contro la tossicodipendenza.

E ddai, basta....mi rivolgo ai "giovani d'oggi" e ai trentenni pensanti....credete che ci sia davvero bisogno di un'altra "dannata rockstar" come lui? Tutti abbiamo avuto i nostri idoli drogati, ma lui è proprio tra i più scarsi!
L'impressione è che se non si drogasse e non si comportasse come uno scemo, nessuno parlerebbe di lui!
Forse no! Forse è vero e sincero, ma certo se lui è veramente quello vediamo è messo male lo stesso!
Ripulitelo che ne riparliamo...e non ditemi che con le moderne tecniche è una cosa difficile! Basta volerlo!

Edo

17 novembre 2006

Musica/Riflessione - Super ra...Ratzinger + Gogol Bordello

Ieri sera al Rolling Stones di Milano si è tenuta una fortunata tappa dell'Eastpack Antidote tour. Sul palco Disco Ensamble, Beduin soundclash, Danko Jones e Gogol Bordello.

Purtoppo perdo le prime band e di dire che ci tenevo a vedere gli interessantissimi "beduin" autori di un disco reggae dal sapore molto fresco e il mitico Danko con il suo diabolico ed infuocato live rock n roll set. Ancora oggi ricordo il suo concerto al Trasilvania nella scorsa stagione come uno dei migliori visti quest'anno.




Pur apprezzando il concerto patchancoso festaiolo casinaro "mano negriano" e perchè no "Le negresses vertiano" e forse anche un po' "clashiano", rimango con i miei dubbi sull'autenticità della band "gitana" che comunque confeziona un concerto esplosivo che capovolge letteralmente la platea, totalmente infoiata.

C'è un problema che non mi spiego: "Santa Marinella".
Come noto, è una canzone che il leader Eugene scrisse dopo essere stato qualche tempo nel campo nomadi nel quartiere romano Santa Marinella appunto, inserendo nel testo le uniche parole imparò in Italia come "Stronzo , puttana, un paio di bestemmie e altri modi dire romani".

Il disco è stato pubblicato in Italia, la canzone viene ballata nei locali e tutti la cantano senza problema.
Cosa succederebbe se, prendiamo per esempio gli Afterhours o per essere più vicini ai Gogol, la Bandabardò o gli Après piazzassero una "bella" riga di bestemmie in una canzone?



Che non se ne sia accorto nessuno?

Negli Stati Uniti, le case discografiche impogono l'autocensura in fase di registrazione per ogni minimo e ormai innocuo "Fuck" e su questo niente?

Un precedente in Italia c'è, ma si tratta di un 45 giri del gruppo punk del periodo "great complotto", i Tampax, uscito negli anni 80 che ebbe ovviamente diversi problemi dato il contenuto di sole bestemmie nel testo della canzone.

Cito divertito anche un esempio di censura che accadde a Sanremo dove i Sottotono furono costretti a non pronunciare "figlio di puttana" in onda, simulandola con il labbiale...che era copme dirla!

Tampax


Discografici, super censori o fottuti bigotti? Nessuno di loro? Mah?Vedendo come stanno le cose si direbbe che con la censura sulle parolacce o cose di questo tipo, potrebbero anche diventare un po' più lassivi...

Foto - Edo work in progress


Camerino Paperissima per la realizzazione dei profili delle "paperelle". Da oggi su www.striscialanotizia.it il profilo di Valentina.

Lime Light, Milano. A supporto di Gianpaolo Fabrizio nei panni Bruno Vespa, inviato alla festa de "L'isola dei famosi" con tanto di "pupe".

Da oggi su www.striscialanotizia.it le scene tagliate dalla messa in onda e le immagini del backstage del servizio.

16 novembre 2006

Chitarre nuove - Gibson news

E' nata la nuova Les Paul Bfg. Equipaggiata con un P-90 al manico ed un Zebra Burstbucker 3 al ponte viene presentata dalla Gibson come una chitarra dal suono molto duro.

Curioso ed innovativo anche l'aspetto che pur essendo molto curato trasmette la sensazione di ruvidità e immediatezza di pari pssso con il suono sprigionato.
Sembra che il prezzo sarà piuttosto accessibile.
In effetti spendere 1.400 dollari per una Les Paul nuova è assolutamente inusuale e anche un po' in contrapposizione con la politica elitaria che la prestigiosa casa produttrice di chitarre di Nashville ha intrapreso da un anno a questa parte.




Anche nel mondo delle SG (diavoletto) ci sono delle novità. Dopo l'ultima nata, la SG "Angus Young signature" con il ponte tremolo, unico modello ad averlo tra le SG ancora in produzione e due Humbacker, uno classico del 57 e un "Angus Young signature", La Gibson ha recentemente presentato la SG GT.


La contraddistingue un lungo manico da 24 tasti e mezzo copiato al modello di sg del 61, due pick up Alnico il 490R e il 498T magnet humbucker in grado di donare un suono più corposo allo strumento, ed un aspetto esteriore molto accativante, come mostratoci da Alice Cooper, poco prima di salire sul palco come band di spalla ai Rolling Stones il 14/11 scorso.

15 novembre 2006

Musica - Jimmy Page nel 2007 - "Out of my system"

Non c'è sicuramente bisogno di introdurre il mitico Jimmy Page.

Lo storico chitarrista, nato a Heston, un sobborgo di Londra il 9 gennaio del 1944, durante un'intervista rilasciata ieri alla BBC in occasione della cerimonia per l'introduzionde dei Led zeppelin all'interno della "UK Music Hall Of Fame" alla quale erano presenti anche Patricia e Deborah Bonham, familiari del mitico batterista John "Bonzo", ha dichiarato che nei primi mesi del 2007 comincerà la lavorazione di un nuovo disco:"I'm going to start up in the New Year. It's an album that I need to get out of my system..."


Sembra che un po' di materiale sia già pronto e che sarà in grado di stupirci ancora.
Jimmy Page ha recentemente partecipato al nuovo disco del mitico Jerry Lee Lewis, dove il quasi ottantenne signor "great balls of fire", lo ha ospitato nella reinterpretazione della storica "rock n roll" dei Led Zeppelin, presente insieme ad altri duettanti di tutto rispetto con nomi del calibro di Ron Wood, Little Richards, John Fogerty, Buddy Guy, Keith Richards, all'interno del suo ultimo disco "Last Man Standing".

Musica - Après la classe live @ Rolling stone - Milano

Tornano a Milano, ma è la prima volta che suonano al Rolling Stone, gli Après la classe, in aria di promozione del loro nuovo "Luna Park". Mentre il nuovo singolo "la luna cadrà" sta per essere pubblicato, la band sta affrontando la tourneè che tocca il capoluogo lombardo all'interno di una "Rock Tv night" tutta pugliese data la presenza degli "Jolaurlo" come support band.

Il concerto è una festa continua. A differenza di altri concerti, quello di sabato è stato accompagnato ad un connubio volume/acustica più che dignitoso, un problema che al Rolling, molte band hanno a causa delle ferree leggi sull'emissione sonora.



I salentini come al solito non si sono risparmiati esibendosi in una scaletta piuttosto energica accompagnata dall'entusiasmo del pubblico nel quale sicuramente si celavano molti avventori dal sangue pugliese.

Senza preoccuparsi dei singoli, gli Après hanno dato fondo all proprie energie con canzoni tratte da tutti gli album senza dare una particolare precedenza all'ultimo. Il pubblico è ovviamente impazzito al coinvolgente suono dei grandi pezzi quali: Ninetto Guerra, Simu li Pacci, Sale la febbre sino alle concluesive Paris e Un numero, inframezzate da mini anthem patchancosi come nella migliore tradizione dei Mano Negra.

Musica lIve - Rockpit posticipati


Il set acustico della cover rock band 90's oriented chiamata Rockpit prevista per il 23/11 è stato spostato al 6/12. La location è sempre la stessa ossia il "Rock Cafè" di Cavi di lavagna (GE). Ore 21.
Saranno gli Small town, sempre in versione acustica a musicare con il suono acustico dei Rolling Stones, la serata del 23.
Il

14 novembre 2006

Musica - Bandabardò - live Alcatraz Milano - 9/11/06



All' Alcatraz di Milano, la Bandabardò ha tenuto il suo "solitamente coinvolgente" concerto, per promuovere il nuovo disco/raccolta "Fuoi Orario".
Nella nuova tourneè, la banda ha deciso di rendere un po' più imprevedibile lo show decidendo la scaletta delle canzoni di sera in sera abbandonando anche se solo in parte la rodata ed affezionata lista di canzoni precedenti.

Lo show è comunque caratterizzato dalle canzoni più vivaci del repertorio, trea le quali spicca anche "Cohiba", la hit di Daniele Silvestri, alla realizzazione della quale parteciparono Erriquez e Finaz, che già da tempo non faceva più parte della scaletta bardozziana.



Qualche piccola complicanza tecnica, offusca leggermente il sorriso dei membri della band in alcune delle canzoni, ma sono episodi sporadici, che vengono notati solo da un paio di pippioli in sala.
Del nuovo disco vengono suonati due dei quattro inediti ossia "Uomo in mare" e "Filastrocca2" mentre altri vecchie canzoni vengono riproposte con i nuovi arrangiamenti presentati sul nuovo "Fuori orario".

Chicca per tecnici: Orla, il chitarrista/tastierista della band, si esibisce sul palco dell'Alcatraz per la prima volta con il suo nuovo acquisto, una Epiphone Doubleneck G 1275 rosso ciliegia. Erriquez, al momento della presentazione dirà:"alla chitarra siamese bifronte, che mi fa anche un po' impressione: L'Orla".

Il concerto è comunque un successo, accolto con calore da un pubblico milanese già in assetto invernale, che il live della Banda ha trasformato in primaverile.

10 novembre 2006

Aerosmith & motley crue report

Come riportato dal dj Max De Riu in trasferta aLos Angeles, in collegamento telefonico all'interno del programma Rokk Blokk su Rock Fm, il "Route of evil tour" non sta filnado al meglio.

Max De Riu

La mega tournè che vedeva sul palco due grandi band del calibro di "Aerosmith" e " Motley Crue" sta conoscendo qualche polemica.
La contestazione arriva da casa Crue, visto che la bans Losangelina starebbe patendo di "sindrome da support band", che nonostante riconoscano negli Aerosmith una delle loro principali fonti d'spirazione, sentono stretto il ruolo di band di supporto. Più di questo sembra essere il fatto che suonando un'ora e prima degli Aerosmith, l'attenzione della produzione sia rivolta comunque in via preferenziale per gli headliner. C'è anche da dire che la band di Tommy Lee, Nikky Sixx, Vince Neil e Mick Mars ha, a differenza di una qualsiasi band di supporto, tutta la scenografia della loro tourneè, che per altro non hanno sfoggiato durante il concerto di due anni fa al Gods of Metal di Bologna.

Joe Perry



Nella data all'Hollywood Bowl del 9/11 scorso, pare che Vince Neil fosse parecchio giù di tono, ancora da capire se la causa di ciò sia un normale calo di forma di un attempato rocker o i toni della polemica. Gli Aerosmith, nonostante avessero un turnista al basso, chiamato a sostituire il convalescente Tom Hamilton e un Joe Perry ferito lievemente dall'esplosione di una telecamera avvenuta qualche giorno prima durante le registrazioni di uno show, hanno dimostrato cosa vuol dire essere una rock n roll band.

Vince Neil

Edo's chat

Zona franca.....
Punto d'incontro per i frequentatori del blog.
.Chi vuole lasciare un messaggio per il dj Edo
Chi vuole fare qualche riferimento ai programmi in onda durante il week end
Chi semplicemente vuole scrivere le sue domande per De Riu
tutto quello che volete, lo potete postare qui.

Lasciate i vostri messaggi, Edo vi risponderà al più presto.

DISCUSSIONE LIBERAAAAA!!!!!
edo's blog

Radio - backstage fotografico. Cesko degli Après la classe a Rock Fm con Edo.



La scorsa settimana, Cesko degli Après la classe è venuto a presentare il nuovo lavoro chiamato "luna park" a Rock Fm. Finita l'intervista ci siamo intrattenuti a fare quattro chiacchere ed è nata l'idea della nuova sigla del patchuko, per la quale il cantante ha ideato e registrato un bel freestyle! Grazie Cesko. Foto by Luca (spezialmente.it)



08 novembre 2006

Radio - Rokk Blokk

Stasera a Rokk Blokk

Doppio collegamento.

Da Los Angeles, Max De Riu, il superinviato di Rock Fm nella città più rock n roll del mondo, di ritorno dal "Route of evil tour".
Da Firenze, Erriquez della Bandabardò per parlare del concerto che si terrà il 9 novembre a Milano all'Alcatraz.



Tv - In chat con le veline



Tanti, tantissimi fans ieri si sono collegati con il sito di Striscia per chattare con le nostre veline, Melissa e Thais, che sono state felicissime di ricevere i vostri complimenti.

Gli amministratori del sito, rispondendo a Valerio e Daniele che hanno scritto e a tutti coloro che non sono riusciti a collegarsi, precisano che le condizioni per la chat erano ottimali, ma a causa dei troppi contatti non è stato possibile pubblicare tutti i messaggi ricevuti dal moderatore.

Concludono:"Ci auguriamo possiate essere dei nostri nella prossima chat. "Avremmo voluto rispondere a tutti", ha commentato Melissa che pestava veloce come un fulmine sulla tastiera, (sì, era lei che scriveva). "E' stato davvero piacevole", ha detto Thais, che intanto, si divertiva a mandare baci via webcam."


foto by Edo, tranne una.

Foto - Qualche scatto della festa dei Pirati del Patchuko




La consolle presa di mira da quelle merde di stelle filanti spray



Edo e Dab, quasi a fine serata



Andre Oxy in versione Maxim dei Prodigy




...grazie ai ragazzi del forum www.patchuko.com